Cofari cede il facchinaggio e ferma i traslochi. Crisi che culmina nel suo 50esimo anno di attività

Al termine di una lunga crisi, la storica cooperativa ravennate Cofari ha ceduto il ramo facchinaggio e cessato l’attività dei traslochi. Proprio quest’anno compie 50 anni e continuerà a effettuare l’attività dei depositi per terzi nella sua sede in zona Bassette, alle porte di Ravenna.

L’operazione – si legge in una nota di Legacoop – ha garantito la piena occupazione, a parità di condizioni sia economiche che normative, dell’intero organico del ramo facchinaggio di Cofari, composto da circa un centinaio di persone.

Nel contempo il ramo traslochi, che vedeva occupata una decina di addetti, è stato dismesso garantendo però tutte le tutele previste dalle normative ai lavoratori. Il risultato è stato raggiunto grazie alla collaborazione dei sindacati di categoria di Cgil, Cisl e Uil.

Legacoop Romagna, nella piena consapevolezza della gravità della crisi attraversata da Cofari, ha accompagnato la cooperativa alla ricerca di partner che rilevassero l’attività storica di facchinaggio: dopo varie interlocuzioni, è stata individuata un’azienda lombarda, la Elle Emme Logistica, che fornisce tutte le garanzie di solidità e legalità.

La crisi di Cofari, dice Legacoop «deve rappresentare un monito per tutto il sistema logistico del territorio emiliano-romagnolo e in particolare per quello portuale. Nell’arco della sua attività, infatti Cofari ha garantito crescita sociale e buona occupazione nel pieno rispetto delle normative, a generazioni di lavoratori, caratterizzandosi come un presidio di legalità. Il comparto del facchinaggio negli ultimi decenni si è destrutturato, con l’ingresso nell’area portuale di aziende che operano con tariffe non sostenibili da società cooperative come Cofari, che hanno sempre lavorato nella piena legalità, investendo in sicurezza e formazione e applicando i contratti firmati dalle parti sociali più rappresentative».

Leggi anche: Il porto di Ravenna diventa green. Stanziati 4 milioni per nuove attrezzature

Recent Posts

FOTO. «Il Tour de France a Ravenna? Un sogno». C’è chi non ci crede ancora e chi è arrivato in città dall’estero

Diario dell'appassionante attesa. Sono le 13.03 quando i primi 12 ciclisti in fuga risalgono via di Roma verso Porta Serrata.…

5 ore ago

Il Tour de France attraversa Faenza in gran festa

Il sindaco di Faenza e la Giunta comunale, e Giammaria Manghi, sottosegretario alla presidenza della Giunta regionale, hanno consegnato un…

5 ore ago

Ravenna: rischio temporali di forte intensità per il primo giorno di luglio

L'allerta meteo è attiva dalla mezzanotte di oggi, domenica 30 giugno, alla mezzanotte di domani

6 ore ago

Al Paviglione di Lugo serata Jazz con De Leo, Marcotulli e Petrella

Domenica 30 giugno, alle 21.30 al Pavaglione, John De Leo mette in campo tutto il suo gusto per l’avventura musicale…

6 ore ago

Continua lo sport in Romagna con “Calciomercato-L’originale” a Cervia

Da lunedì 1 a venerdì 5 luglio sarà possibile partecipare al programma, trasmesso in diretta tutte le sere dalla Rotonda…

9 ore ago

Incidente in via Medrara nella notte. Padre e figlia gravi ma fuori pericolo

L'auto dell'incidente è uscita di strada schiantandosi contro l'abitazione al civico 12

11 ore ago