Categories: FaenzaMusica

Cinque appuntamenti musicali a Brisighella con BrisiBò

Con il proposito di avvicinare il pubblico alla musica di qualità e invitarlo-abituarlo ad un ascolto più attento e partecipato, nasce BrisiBò, 5 appuntamenti nel Borgo di Brisighella, complici i luoghi più belli e caratteristici del borgo.

Le dichiarazioni

«Dopo svariati anni di eventi organizzati con Patrizia Bottura nella nostra Bologna,  trasferendoci a Brisighella, abbiamo voluto dare continuità  alle nostre iniziative con un occhio di riguardo al territorio locale, ma senza dimenticarci della nostra città di origine. Ecco da dove nasce il nomignolo BrisiBò – spiega Flavio Boldrin della Casa dei Racconti – una mescola divertita di due luoghi per noi entrambi importanti e rappresentativi».

La rassegna, inoltre, vuole estendere o dare supporto agli eventi di musica jazz già organizzati con HappyMinds nel mese di ottobre del 2023 e ‘24, all’interno di It.a.cà, Festival del Turismo Responsabile.

«Musica, Cultura, Sostenibilità Ambientale, Inclusione, Turismo delle Radici, sono solo alcuni dei temi che HappyMinds sta portando costantemente all’interno delle proposte progettuali di comunicazione e divulgazione in ambito turistico. Crediamo che l’unione di progetti come questo e intenzioni di viaggio, siano una splendida chiave di riscoperta dei luoghi e territori» – Sottolinea Cecilia Pedroni Creative e Communication Director di HappyMinds e Responsabile della tappa It.a.cà che coinvolge Brisighella.

BrisiBò sarà una rassegna non solo di jazz, ma proporrà svariati generi musicali, sempre all’insegna della qualità.

Gli appuntamenti

Inaugurano la rassegna, il 14  giugno, Carlo Maver e Joe Pisto, un duo molto caro agli organizzatori e molto apprezzato dal pubblico e dalla critica, che ci farà assaporare le sonorità passionali del tango, tratteggiate da echi mediterranei ed esotici.

Il 21 giugno, a chiusura della Giornata Internazionale della Musica, sarà il turno del dj set di Ale Brighetti contaminato dall’improvvisazione al sax di Federico Califano, astro nascente della scena jazz bolognese.

Il 28 giugno è la volta del duo Lite Orchestra, contrabbasso e chitarra, che ci riporterà in un’atmosfera tra jazz e blues.

Le due serate conclusive del 5 e 6 luglio avranno come protagonisti Giacomo Toni, acclamato cantautore e pianista del luogo, che ci divertirà con la sua pungente ironia  e il duo L’Amaranta con Lucia Cortese e Marta Celli, voce e arpa celtica, che ci faranno viaggiare in luoghi e tempi antichi con musiche immortali.

Piazza Marconi, con il sovrastante portico di Via degli Asini e la contigua Porta Gabolo, sarà la naturale scenografia degli eventi e la piazzetta della GattaMarcia sarà la scoperta di un angolo poco conosciuto della vecchia Brisighella.

Tania Stivaletta della Vineria Cormella ci sottolinea, infatti –  come sia importante unire eventi musicali e artistici alla spiccata vocazione enogastronomica del luogo – così la Vineria Coramella, il Bar La Loggia, La Cucina Vietnamita, il Ristorante La Grotta e altri ancora, saranno locali di riferimento dei concerti, unendo cultura, persone e tradizione accompagnati da un buon bicchiere.

La rassegna è stata ideata e organizzata da La Casa dei Racconti in collaborazione con “Don Antonio” Gramantieri e Andrea Bernabei del Crinale Lab, promossa da HappyMinds,  con il supporto e il patrocinio del Comune di Brisighella.

Recent Posts

FOTO. «Il Tour de France a Ravenna? Un sogno». C’è chi non ci crede ancora e chi è arrivato in città dall’estero

Diario dell'appassionante attesa. Sono le 13.03 quando i primi 12 ciclisti in fuga risalgono via di Roma verso Porta Serrata.…

6 ore ago

Il Tour de France attraversa Faenza in gran festa

Il sindaco di Faenza e la Giunta comunale, e Giammaria Manghi, sottosegretario alla presidenza della Giunta regionale, hanno consegnato un…

6 ore ago

Ravenna: rischio temporali di forte intensità per il primo giorno di luglio

L'allerta meteo è attiva dalla mezzanotte di oggi, domenica 30 giugno, alla mezzanotte di domani

6 ore ago

Al Paviglione di Lugo serata Jazz con De Leo, Marcotulli e Petrella

Domenica 30 giugno, alle 21.30 al Pavaglione, John De Leo mette in campo tutto il suo gusto per l’avventura musicale…

6 ore ago

Continua lo sport in Romagna con “Calciomercato-L’originale” a Cervia

Da lunedì 1 a venerdì 5 luglio sarà possibile partecipare al programma, trasmesso in diretta tutte le sere dalla Rotonda…

9 ore ago

Incidente in via Medrara nella notte. Padre e figlia gravi ma fuori pericolo

L'auto dell'incidente è uscita di strada schiantandosi contro l'abitazione al civico 12

11 ore ago