CineSpeyer: venerdì 14 giugno film e gastronomia dall’Ucraina

Dalle 20 assaggi e storie dal paese che da due anni lotta contro l'invasione russa e alle 21.15 il film d'animazione "Mavka e la foresta incantata"

Prosegue CineSpeyer, la rassegna gratuita che unisce film ad assaggi di cucine dal mondo, con una serata interamente curata da Malva Aps, l’associazione che riunisce i cittadini ucraini residenti a Ravenna. Venerdì 14 giugno ai Giardini Speyer, saranno offerti assaggi e storie dall’Ucraina a partire dalle 20, mentre alle 21:15 sarà proiettato il film d’animazione “Mavka e la foresta incantata”, di Oleh Malamuhz e Olexsandra Ruban.

“Mavka e la foresta incantata” al CineSpeyer

“Mavka e la foresta incantata” è la rivisitazione di una leggenda della tradizione ucraina. Il Villaggio, la Montagna Oscura e la Foresta sono tre regni vicini, ma in conflitto. I contrasti hanno portato alla chiusura del passaggio tra il mondo degli umani e quello della foresta, isolando i due popoli. Mavka, una delle anime della foresta, si innamora di Lucas, giovane abitante del villaggio addentratosi nel suo mondo, ma su di loro incombono i piani della crudele Kylina.

L’associazione Malva svolge attività di promozione della cultura ucraina (tradizioni, lingua e storia) nel territorio ravennate attraverso l’organizzazione di mostre, laboratori per bambini e adulti e iniziative culturali.

La rassegna CineSpeyer è promossa da CittAttiva e Villaggio Globale Coop.Sociale nell’ambito del Festival delle Culture, con il patrocinio del Comune di Ravenna e il contributo di Romagna Acque.

Leggi anche: La carovana di “Io capitano” attraversa il Senegal, ma parte da una coppia di Bagnacavallo

Dalla stessa categoria