Cinemovel Foundation: riparte la carovana di “Libero Cinema in Libera Terra”

La 19esima edizione di Libero Cinema in Libera Terra, organizzata da Cinemovel Foundation e Libera, sta per partire. Dall’11 al 23 luglio, sarà un percorso attraverso i diritti fondamentali. I film di questa edizione indagano il tempo del lavoro, del viaggio, il tempo della cura e dell’ambiente. Le storie raccontate, con stili e narrazioni diverse, intrecciano fili comuni che aiutano a esplorare i tempi di vita contemporanei e offrono spunti per riflettere e agire in modo più consapevole nel mondo che ci circonda.

Libero Cinema in Libera Terra: cinema itinerante nei terreni confiscati alle mafie

Libero Cinema in Libera Terra è il festival di cinema itinerante più longevo d’Italia con un patrimonio di relazioni fatto di 237 tappe, 101 comuni raggiunti, 16 regioni attraversate, 183 film proiettati, 85 associazioni coinvolte, 161.119 chilometri percorsi, e una comunità di oltre 100.000 persone, tra spettatrici e spettatori dal vivo e on line, che disegnano una mappa dell’Italia che vuole cultura, legalità, giustizia.

Dal 2006 ogni estate il furgone di Libero Cinema attraversa la penisola portando il suo messaggio nelle piazze, nei parchi, nelle periferie, nelle terre e nei beni confiscati alla mafia e restituiti alla collettività con l’obiettivo di promuovere, attraverso la cultura, l’allargamento degli spazi democratici, percorsi di cittadinanza attiva, la difesa dei diritti universali. Un’azione civile resistente, una modalità ancora oggi innovativa per facilitare l’accesso alla cultura in quelle aree del paese che, da nord a sud, hanno visto chiudere le sale cinematografiche e i presidi culturali.

«È la cultura che dà la sveglia alle coscienze. Noi abbiamo la responsabilità della cultura e la cultura è responsabilità», ricorda Luigi Ciotti, fondatore di Libera. E similmente diceva Ettore Scola, presidente onorario di Cinemovel Foundation: «I più grandi nemici della mafia sono la cultura e la conoscenza. Il suo miglior amico è l’ignoranza. Proprio quella che vediamo diffondersi anche nel nostro paese come una nuova ideologia e per combatterla anche il cinema può fare la sua parte».

Il programma

La carovana di Libero Cinema parte dalla Piana di Gioia Tauro, con la prima tappa l’11 luglio a Polistena. La cooperativa lavora sui terreni agricoli confiscati alla ‘ndrangheta e ha dato vita, in un palazzo confiscato, al Centro “Padre Pino Puglisi” luogo di inclusione sociale e simbolo di riscatto dell’intera comunità. Sarà proiettato il film “Palazzina Laf” di Michele Riondino.

Si continua con il film “Io capitano“, che Cinemovel ha recentemente portato in tour per il Senegal, a Castel Volturno (CE) il 12 luglio. Il programma completo qui.

Leggi anche: La carovana di “Io capitano” attraversa il Senegal, ma parte da una coppia di Bagnacavallo

Cinemovel Foundation

Fondata nel 2001 dalla coppia bagnacavallese formata da Nello Ferrieri ed Elisabetta Antognoni, Cinemovel si occupa di cinema itinerante. L’idea è quella di far viaggiare il cinema come strumento di conoscenza, scambio e sensibilizzazione, in modo da contribuire allo sviluppo culturale, sociale ed economico dei luoghi che la fondazione attraversa.

Leggi anche: “Quando la speranza danza” al centro di accoglienza di Santa Maria in Fabriago

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago