Categories: Cronaca

Cinema Mariani, dall’11 al 13 aprile una rassegna cinematografica per l’emergenza ucraina

L’associazione culturale tôchi bellezza, con il patrocinio del Comune di Ravenna e in collaborazione con il centro Europe Direct della Romagna, il Dipartimento di Beni Culturali dell’Università di Bologna e l’associazione culturale ucraina Izolyatsia, organizza dall’11 al 13 aprile una Rassegna cinematografica per l’emergenza ucraina al Cinema Mariani di Ravenna. Ogni sera alle 21 verrà proiettato un film seguito da una discussione pubblica.L’obiettivo del Festival è quello di stimolare l’interesse e il coinvolgimento del pubblico per la storia e la cultura dell’Ucraina in modo da favorire una maggiore comprensione delle dinamiche esistenti tra l’Ucraina e la Russia e raccogliere il sostegno per le vittime della guerra. Il ricavato sarà destinato al fondo per la protezione civile dell’Emilia-Romagna “Emergenza Ucraina”, che sostiene iniziative e associazioni in Italia e all’estero. Finora sono stati raccolti oltre 2 milioni di euro.Le proiezioni inizieranno con il classico del folklore ucraino Shadows of Forgotten Ancestors diretto dal noto regista armeno dell’era sovietica Sergei Parajanov lunedì 11 aprile, seguito dal documentario The Other Chelsea sugli elementi socio-politici della squadra di calcio Shakhtar Donetsk martedì 12 aprile e si concluderanno mercoledì 13 aprile con tre episodi della serie Tv Servant of the People che vede protagonista il presidente Volodymyr Zelensky.Gli organizzatori sottolineano inoltre il contributo del professore Marco Puleri che, nell’ambito del programma di studi magistrale International Cooperation for the Protection of Human Rights, li ha aiutati a comprendere meglio i rapporti tra Russia e Ucraina. Anche Dmytro Mamaiev, ex studente ucraino che interverrà connesso dalla Lituania, è laureato nello stesso programma di studi.I biglietti sono acquistabili presso il Cinema Mariani. Nell’ambito della Rassegna, tôchi bellezza sta inoltre raccogliendo ulteriori donazioni a sostegno dei rifugiati ucraini tramite il sito.

Il programma completo dell’evento è disponibile sul sito del Comune di Ravenna e sui canali Instagram e Facebook dell’associazione tôchi bellezza.

Per ulteriori informazioni: tochibellezza@gmail.com

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago