Il cinema all’aperto resta alla Rocca Brancaleone, mentre proseguono i lavori per la nuova arena

Il cinema all’aperto resta alla Rocca Brancaleone. L’arena del cinema al momento non è disponibile, perché oggetto di un grosso intervento di recupero, per questo inizialmente si pensava di spostare le proiezioni. Tuttavia, alla fine la Giunta ha deciso di mantenere il cinema all’interno del perimetro del Parco, a cui i ravennati sono da tempo abituati.

La decisione, come riporta il Resto del Carlino, è stata presa dalla Giunta martedì scorso. Ora si attende una manifestazione d’interesse da parte di soggetti terzi, che dovranno presentare il progetto per le proiezioni estive. Le proiezioni dovranno essere almeno 45 e il costo del biglietto non dovrà superare i 7 euro, mentre l’inizio degli eventi potrebbe slittare verso l’inizio di luglio (inizialmente si cominciava a metà giugno).

I lavori all’arena

Nel frattempo, continuano i lavori nell’arena della Rocca Brancaleone, con l’obiettivo di creare uno spazio dedicato a spettacoli all’aperto che possa ospitare 1400 spettatori. La fine dei lavori è prevista per aprile 2025, in modo che lo spazio possa essere fruibile la prossima estate.

«Nell’arena della Rocca al momento si vedono in corso gli interventi ai paramenti murari e la preparazione dell’area per la posa dei sottoservizi», spiega l’assessora Federica Del Conte sui social.

In sostanza, sono stati demoliti i manufatti all’interno dell’arce – palco e cabina di regia – ed è stata rimossa la pavimentazione esistente. Successivamente si procederà con le attività di scavo e con la posa dei sottoservizi e dei relativi impianti. E saranno eseguiti gli interventi di diserbo, pulitura, lavaggio e consolidamento delle murature storiche dell’arce.

Il progetto è stato finanziato interamente con risorse a specifica destinazione messe a disposizione dal ministero della Cultura e la sua redazione ha visto una proficua collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio.

Nello specifico, i lavori in corso si riferiscono agli ultimi due lotti del progetto, per un importo di più di 4,17 milioni di euro: il terzo riguarderà la riqualificazione e valorizzazione dello spazio interno dell’arce tramite la creazione di un’arena per spettacoli all’aperto che potrà ospitare 1400 spettatori, comprensiva dei servizi necessari alla sua fruizione, mentre il quarto lotto riguarderà la pavimentazione del piazzale in fregio alla Rocca, la sistemazione della rampa di accesso da via Rocca Brancaleone e la realizzazione di un nuovo impianto di illuminazione esterna per la valorizzazione architettonica del complesso.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago