Categories: Più Notizie

Cicognani e Galeati raccontano “Corto Maltese” alla rassegna de “I Sabati del Moog”

Sabato 4 febbraio alle 18, presso Moog Slow Bar, Vicolo Padenna 5 Ravenna, si terrà il tredicesimo incontro della rassegna “I sabati del Moog” curata da Ivano Mazzani. Ermanno Cicognani, avvocato, amante del fumetto e Nevio Galeati, direttore artistico di GialloLuna NeroNotte, scrittore, viaggiano e raccontano Corto Maltese.

 

 

CORTO MALTESE. UNA BALLATA DEL MARE SALATO E ALTRE STORIE
Corto Maltese è l’ultimo eroe dei grandi cicli narrativi dedicati al mare, da Stevenson a Melville e Conrad, e il primo di una nuova stagione fumetti d’avventura. In 33 tappe, dal 1967 al 1991, Hugo Pratt intreccia avventure e miti e, insieme, racconta un pezzo di storia del primo Novecento. Con lui si alternano personaggi malinconici e misteriosi, indimenticabili.

ERMANNO CICOGNANI
faentino, avvocato, appassionato di fumetti e di tanto altro.NEVIO GALEATI ravennate, classe 1952, giornalista dal 1979, ha lavorato per i quotidiani “l’Unità” (1977-1986) e il “Resto del Carlino” (1988-2010). È stato direttore responsabile delle edizioni “L’Isola Trovata” e del mensile “Orient Express” (1981-1983). Ha pubblicato le raccolte di racconti “Il contrabbandiere duro come un sasso” (Ed. Cooperativa Libraria e d’Informazione, 1996); “Tre” (I Fiori Blu, 2000), “Otto alla rovescia” (Allori Edizioni, 2001), “Fragili omicidi per un commissario” (Clown Bianco Editore 2019); i romanzi “Telefonate e birra, d’autunno” (I Fiori Blu, 1999); “Improvvisazioni per chitarra e batteria” (Foschi Editore, 2005); e, con Carlo Raggi, l’indagine “Delitti (im)perfetti” (PaGiNe Edizioni, 2015); ha curato la raccolta “Le altrui scale. Racconti per Dante Alighieri” (Clown Bianco, 2021); suoi racconti sono usciti su riviste, siti letterari e in antologie curate da Delos Digital, Weird Book, I Libri di Mompracem, Clown Bianco. Collabora con “Il Giallo Mondadori”. Ha tenuto corsi di scrittura nelle scuole superiori e per il Ministero di Grazia e Giustizia. È presidente dell’Associazione culturale Pa.Gi.Ne., che dal 2003 organizza a Ravenna il Festival letterario GialloLuna NeroNotte.

 

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago