Sono stati presentati i quattro candidati del PD che rappresenteranno la provincia di Ravenna nelle prossime elezioni regionali. “La scelta dei candidati è avvenuta in base all’esperienza personale e politica, all’impegno dimostrato verso il territorio e alla capacità di promuovere una visione innovativa e inclusiva per il futuro della regione”.
I candidati ufficiali per la provincia di Ravenna sono:
Niccolò Bosi, 40 anni di Faenza, lavora in una cooperativa di gestione di impianti sportivi. Attualmente Presidente del Consiglio comunale;
Petia Di Lorenzo, 37 anni, di Ravenna, infermiera e vicepresidente dell’Ordine degli infermieri di Ravenna;
Massimo Cameliani, 45 anni, di Ravenna, avvocato e dipendente di CNA, da sempre impegnato nel volontariato. È stato assessore del Comune di Ravenna dal 2011 al 2021 ed è attualmente presidente del Consiglio comunale di Ravenna;
Eleonora Proni, 54 anni, di Bagnacavallo, laureata in storia contemporanea, impiegata. È stata Sindaca del Comune di Bagnacavallo dal 2004 al 2024 e Presidente dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna dal 2019 al 2024.
Il Partito Democratico di Ravenna ha puntato su una squadra variegata e qualificata, in grado di affrontare con competenza le sfide poste dalla nostra regione, con particolare attenzione alle tematiche legate al lavoro, all’ambiente, ai diritti e al benessere dei cittadini. L’obiettivo è quello di portare avanti proposte concrete e condivise, che rispecchino le esigenze e le aspettative del territorio.
Il segretario provinciale del PD di Ravenna, Alessandro Barattoni, ha dichiarato: «Con questa squadra, vogliamo dare voce a ogni parte della nostra comunità, valorizzando la competenza e la passione che ognuno dei candidati ha sempre dimostrato nel proprio percorso personale e professionale. Siamo sicuri che insieme sapranno affrontare le sfide che il nostro territorio e la nostra regione hanno davanti, portando avanti idee innovative e un progetto condiviso per il bene comune.»
In vista delle elezioni, il Partito Democratico organizzerà una serie di incontri pubblici e eventi sul territorio per presentare i candidati e illustrare il programma elettorale, invitando i cittadini a partecipare attivamente alla vita politica locale e a sostenere i candidati scelti.
«Ascoletrò tutti», ha detto Barattoni, puntando dunque su un campo largo. L’alleanza però non sarà basata su formule politiche, ma strutturato e unito sulle specifiche esigenze e i progetti di Ravenna. «Faremo l’alleanza sul progetto di Ravenna», pensata per chi «l’ha scelta e la sceglierà come casa». Tra i nuovi temi nel programma di Barattoni ci saranno l’inflazione, l’invecchiamento della popolazione, i cambiamenti climatici e l’alluvione.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul