Categories: PoliticaRavenna

Cgil Ravenna: Manuela Trancossi è la nuova segretaria provinciale

L’assemblea generale della Cgil Ravenna, che si è svolta martedì 30 gennaio nella sede di Legacoop Romagna, ha eletto Manuela Trancossi segretaria generale di Cgil della provincia di Ravenna. L’elezione è avvenuta alla presenza di Massimo Bussandri, segretario generale della Cgil Emilia Romagna.

Manuela Trancossi

Manuela Trancossi ha iniziato la sua attività di sindacalista a metà degli anni Novanta come delegata della Cgil all’interno delle aziende artigiane. Nel 1998 è diventata funzionaria all’interno della Filtea (l’allora categoria del tessile e calzaturiero) e nel 2004 è passata ai chimici della Filctem. Nel 2010 si è trasferita a Roma dove ha ricoperto un incarico nazionale, all’interno della Filctem, fino al 2015, anno in cui è tornata a Ravenna ed è stata eletta nella segreteria confederale della Camera del lavoro di Ravenna.

Manuela Trancossi succede nell’incarico di segretaria generale a Marinella Melandri che è stata recentemente eletta all’interno della segreteria confederale della Cgil Emilia Romagna. A entrambe vanno gli auguri di buon lavoro da parte di tutta la Cgil di Ravenna.

I complimenti del Sindaco

«Congratulazioni a Manuela Trancossi, neo eletta dalla Cgil segretaria generale della Camera del Lavoro provinciale, alla quale faccio i miei migliori auguri di buon lavoro per questo importante incarico- ha commentato Michele de Pascale -. Sono certo che non mancheranno le occasioni di collaborazione, nel solco del costruttivo confronto che ha da sempre caratterizzato i rapporti tra Cgil, Comune e Provincia di Ravenna».

«Un ringraziamento sincero a Marinella Melandri recentemente eletta nella segreteria confederale della Cgil Emilia-Romagna, per l’ottimo lavoro svolto in questi anni, caratterizzato da un positivo dialogo, dall’impegno nella concertazione con tutte le forze economiche e sociali e dalla ricerca costante dell’unità sindacale. Sono stati anni molto difficili per il nostro territorio, in particolare per il mondo del lavoro, e le sue competenza ed energia sono state un valore importante non solo per la sua organizzazione, ma per tutto il territorio provinciale», ha concluso De Pascale.

Leggi anche: Flai e Cgil donano due mezzi ai servizi sociali dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago