In riferimento all’allerta rossa emessa oggi, 18 settembre, dall’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile dell’Emilia-Romagna, che interesserà anche l’intera giornata di domani 19 settembre, Cgil, Cisl e Uil chiedono che tutte le Amministrazioni e le attività produttive pongano in essere ogni utile misura per garantire la sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori.
«L’utilizzo dello smart working e la massima flessibilità nel prendere in considerazione le esigenze del personale sono gli elementi minimi cui fare riferimento, prevedendo se necessario eventuali chiusure aziendali nelle zone più a rischio».
»Non possiamo rischiare che vengano replicate situazioni già viste nel maggio 2023, quando alcune persone hanno dovuto affrontare le ore dell’alluvione bloccate in contesti aziendali. Contiamo nella massima collaborazione tra istituzioni, associazioni di categoria e imprese in queste ore delicate di allerta».
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul