Sono state installate le due nuove celle frigorifere all’emporio solidale e alla cucina popolare di Cervia. Erano state finanziate da una raccolta fondi promossa da Cervia social food.
L’11 novembre 2022 si concluse la campagna di raccolta fondi, promossa da Cervia social food, per l’acquisto delle celle frigorifere, necessarie all’emporio solidale e all’avvio della cucina popolare, posizionati entrambi a Cervia, nella zona artigianale in via Levico 13.
Furono raccolti 14.483 euro, su una proposta iniziale di 10mila, con la partecipazione di 618 donatori, con il sostegno economico della banca BCC, il supporto del Comune di Cervia ed il coordinamento della piattaforma Ginger.
Dopo aver completato il progetto complessivo di ristrutturazione dei locali e dopo aver avviato i lavori necessari, ora le due celle frigorifere, necessarie per la conservazione degli alimenti a due differenti temperature, sono posizionate nei locali dell’Emporio solidale e negli spazi adiacenti alla futura cucina popolare.
Cervia social food ringrazia di cuore tutti i donatori, senza i quali l’investimento non sarebbe stato possibile ed invita coloro che debbono ancora beneficiare dei premi legati alle donazioni a mettersi in contatto con i responsabili del progetto scrivendo un’email a cerviasocialfood@sanvitale.rai.it. Chi invece avesse piacere di vedere l’investimento delle celle frigorifere può presentarsi in via Levico 13, presso l’emporio solidale, il martedì, giovedì e venerdì dalle 9 alle 13.
«L’installazione delle due celle frigorifere – ha detto l’assessora al welfare Bianca Maria Manzi – completa la cucina popolare e l’emporio solidale. Il cibo è un bisogno primario che riguarda ognuno di noi e riteniamo importante riflettere e intervenire sul tema degli sprechi alimentari, sul quale il Comune di Cervia sta già lavorando da tempo. La cucina popolare è un elemento fondamentale per la nostra comunità, un importante progetto di solidarietà e sostenibilità e le proposte di Cervia Social Food vanno appunto in tale direzione. A breve, verrà anche comunicata la data di apertura della cucina popolare di Cervia, spazio di condivisione di buon cibo e relazioni, aperto a tutti».
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul