“Cervia Run”: si aprono le iscrizioni alla seconda edizione

Si aprono ufficialmente dalla mezzanotte di domani (mercoledì 18 settembre) le iscrizioni alla seconda “Cervia Run”, la podistica della città del sale che, dopo il grande successo della prima edizione (oltre 1500 runners al via!), si correrà il 22-23 marzo 2025 (iscrizioni da mercoledì sul sito cerviarun.it). 

La “Cervia Run”

Nata nel 2023 su iniziativa di Marco Morigi, la Cervia Run si svolgerà sotto l’egida della Fidal Nazionale che certificherà i tracciati omologando nelle classifiche federali tutti i risultati delle gare competitive. 

Sotto il patrocinio del Comitato Italiano Paralimpico, del Comune di Cervia e della Regione Emilia Romagna grazie all’inserimento nel calendario “E-R Sport Valley”, l’edizione 2025 presenterà alcune importanti novità.   

Sarà implementata la strategia di comunicazione, migliorata la logistica dell’evento e ancora più curata l’area-hospitality con una campagna di marketing territoriale finalizzata a consolidare il legame con la città di Cervia e con le sue realtà produttive. 

L’obiettivo è offrire un evento ancora più professionale, con un livello di servizi più elevato ed un numero di partenti che – secondo le proiezioni degli organizzatori – quest’anno dovrà superare le 2mila unità.

Le prime novità riguardano il percorso che, a differenza della prima edizione, transiterà anche lungo viale Italia. Inoltre, è previsto un aumento significativo dei punti ristoro collocati sul tracciato. Nuovo anche il direttore di gara che avrà il compito di disegnare un percorso tecnicamente competitivo e di grande suggestione. 

Sul piano agonistico, due le novità di quest’anno che – oltre alla mezza maratona di 21 Km, alla 10,5 Km, alla 5km solidale e alla staffetta “Lui&Lei” – porteranno a sei (!) le corse in programma nella “due giorni”: Una “Kids Run” dedicata ai bambini di elementari e medie ed una Family Run, ovvero una passeggiata non competitiva riservata alle famiglie che vogliono trascorrere una piacevole giornata all’aria aperta.  

L’Area Expò, inoltre, che lo scorso anno aveva creato qualche “ingorgo” attorno al quartier generale, verrà allestita questa volta sulle strade del lungomare e dunque in un’area molto più estesa. 

Inoltre, a differenza della prima edizione, nell’edizione 2025 tutti i partecipanti saranno premiati con una medaglia simbolica.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago