Categories: CerviaCronaca

Cervia, migliorato il “Nuovo regolamento di Polizia e sicurezza urbana”

E’ stato predisposto il “Nuovo regolamento di Polizia e sicurezza urbana” che sarà presentato in Consiglio comunale a Cervia.

Il nuovo regolamento di Polizia e Sicurezza Urbana contiene norme a garanzia dell’incolumità pubblica, della sicurezza urbana, dell’igiene e del decoro urbano.

Vengono, in particolare, individuati i comportamenti molesti o in grado di ledere la pubblica incolumità, le misure a tutela dell’igiene, le misure a tutela della salute, le forme di tutela delle aree urbane.

Il regolamento contiene anche norme in materia di sicurezza urbana e decoro nello svolgimento delle attività commerciali e artigianali, con riferimento allo svolgimento su suolo pubblico o ad uso pubblico dell’attività di riparazione veicoli o di altre attività artigianali e agli obblighi di pulizia da parte degli esercenti.

Sostituisce il regolamento vigente, approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 176 del 21/11/1929 (non è un errore!), in seguito modificato nel 1972 e da ultimo nel 2019.

Nel regolamento sono state recepiti e introdotti i contenuti delle seguenti ordinanze sindacali: prostituzione, fuochi artificio, rumori, somministrazione bevande in contenitori di vetro, decoro.

Il sindaco Massimo Medri ha dichiarato: “Si tratta di una riscrittura integrale del regolamento di polizia e sicurezza urbana, che nonostante le revisioni, conteneva ancora termini arcaici e non riusciva a soddisfare le esigenze attuali di una amministrazione moderna. Questa stesura ha comportato uno sforzo importante da parte della macchina comunale e soprattutto della Polizia Locale di Cervia, che ha studiato il vecchio regolamento riammodernandolo interamente ed adeguandolo alle leggi attualmente in vigore. L’approvazione del regolamento servirà innanzitutto a snellire le procedure, rendendo superflua l’emanaziome di 5 ordinanze sindacali, che saranno così in vigore ogni anno automaticamente. Renderà anche più rapido l’applicabilità delle sanzioni, che sarà immediata. Questa amministrazione lavora da anni per la sicurezza e il decoro, e l’essere riusciti a realizzare questo regolamento entro i 5 anni di mandato, dà l’ennesimo segnale in tal senso. Il tema della sicurezza resta fondamentale e un aspetto importante del mio programma di mandato. Per questo ho impegnato la macchina comunale per risolvere nodi importanti come questo. Ringrazio il Comandate della Polizia Locale Giorgio Benvenuti, che ha seguito la stesura con impegno e dedizione.”

Questi in sintesi i principali contenuti.

Il regolamento disciplina le funzioni di Polizia Urbana, Sicurezza urbana, Pubblica incolumità, Convivenza civile, vivibilità e igiene, pubblico decoro, pubblica quiete e tranquillità delle persone.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago