Categories: CerviaPolitica

Cervia: Mattia Missiroli è il candidato sindaco per il Partito Democratico

Lunedì 30 ottobre si è riunita la direzione del Partito Democratico di Cervia nella si è deciso all’unanimità di indicare Mattia Missiroli come candidato sindaco di Cervia per il Partito Democratico.

«Nei prossimi giorni – annuncia Mirko Boschetti, Segretario Partito Democratico dell’Unione Comunale di Cervia – proporremo Missiroli alle forze politiche e civiche del centrosinistra per costruire insieme una coalizione ampia all’altezza dei bisogni dei cervesi. Il confronto si è aperto all’insegna dei sentiti ringraziamenti al sindaco Massimo Medri per gli anni di servizio dedicati alla città ed è proseguito attraverso un dibattito costruttivo sul futuro della città. La candidatura di Missiroli, avanzata dalla segreteria comunale, è stata accolta all’unanimità in quanto ritenuta capace di tenere insieme entusiasmo, competenze, conoscenza del territorio ed innovazione».

«Come Direzione del PD di Cervia – continua Boschetti – abbiamo sottolineato anche la necessità di una svolta generazionale per dare energia ed un’ulteriore prospettiva amministrativa alla città e per affrontare nuovi cambiamenti che interessano la macchina comunale e il mondo del lavoro. Il PD ora ha una proposta forte e unitaria ed è pronto a confrontarsi con alleati e potenziali alleati e ad aprire con la città un dibattito serrato sulle idee e proposte da inserire nel prossimo programma elettorale, costruendo una squadra e coinvolgendo le energie migliori di Cervia».

Chi è Mattia Missiroli

Mattia Missiroli ha 42 anni e svolge la professione di architetto. Ha ideato e realizzato progetti anche nel campo del turismo esperienziale ed è impegnato sui temi della sostenibilità ambientale ed energetica. Ha alle spalle esperienze istituzionali in consiglio provinciale e come presidente del consiglio di zona della sua Castiglione di Cervia. Impegnato anche nell’associazionismo sportivo, Mattia Missiroli è mosso da una passione e amore verso Cervia che da sempre lo caratterizza.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago