Categories: CerviaCronaca

Cervia, il Fai si impegna a tutelare la deposizione delle uova di tartaruga sulla spiaggia

Si tratta di una bellissima notizia che giunge inaspettata alle porte di quella che si annuncia una delle estati più difficili per la nostra costa. E’ infatti il primo caso documentato di deposizione di uova di tartaruga sulle coste romagnole di cui si abbia notizia, un evento di portata storica.

Ringraziamo  il personale della Capitaneria di Porto di Cervia, l’Amministrazione Comunale  il Cestha nella persona del Direttore Simone D’Acunto  e  il Direttore dell’associazione Turtles of the Adriatic Organization APS (TAO) Dott. Andrea Ferrari, centro autorizzato a manipolare uova e neonati di Tartaruga marina al fine della loro protezione, che si sono prontamente attivati per mettere il nido in condizioni di sicurezza.

Dove sono state deposte le uova

La zona ove è avvenuta la deposizione delle uova è un tratto di costa cervese particolarmente importante e significativo: si tratta della spiaggia antistante la ex Colonia Varese, ultima vestigia  del complesso di dune che non molti anni fa era caratteristico dei nostri litorali, un’area le cui ridotte dimensioni e la sua contiguità con aree fortemente urbanizzate determinano una elevatissima pressione antropica.

Dovranno essere garantire tutte le condizioni di tutela e sicurezza per permettere che la schiusa delle uova, prevista per la fine di Agosto, avvenga in  condizioni di sicurezza e tranquillità, limitando e impedendo, se necessario , ogni attività o presenza umana che possano  disturbare o impedire la schiusa, in stretto raccordo con gli organismi cui compete la tutela del sito.

L’impegno del Fai

Trattandosi di un contesto  particolarmente delicato sotto il profilo ambientale e paesaggistico  per la cui tutela e valorizzazione il FAI  intende impegnarsi, questo  evento straordinario impone di procedere in tempi rapidi ad una rigenerazione di tutto il sito e  alla ridefinizione delle modalità  di fruizione dell’intero comparto.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago