Cervia, festa della Lega. Salvini: «Il centrodestra in Emilia-Romagna può vincere»

Si è chiusa ieri sera, 6 agosto, la tradizionale Festa della Lega a Cervia, con l’intervento del Ministro alle Infrastrutture e vice premier Matteo Salvini. «Vedere così tanta gente mi emoziona», ha detto il leader della Lega di fronte alla platea di Piazzale Maffei, sotto la torre San Michele.

«Il centrodestra in Emilia-Romagna può vincere, come l’Italia del volley ha vinto contro il Giappone. Non diamo per persa nessuna battaglia», ha detto Salvini.

Tra gli ospiti della festa, infatti, c’è stata anche Elena Ugolini, candidata alle elezioni regionali e sostenuta dal centrodestra. Ugolini ha presentato il suo programma tra scola, lavoro, sanità, natalità, diritto alla casa e snellire la burocrazia. In collegamento anche i ministri Giuseppe Valditara e Giancarlo Giorgetti, oltre che il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia.

Elena Ugolini

Riminese di nascita, bolognese d’adozione, nata il 9 giugno 1959, sposata e con quattro figli, cattolica, Ugolini si è laureata con lode in Filosofia all’Università di Bologna. Ha ricoperto diversi incarichi nell’Invalsi e ha fatto parte di numerose commissioni ministeriali (fra il 1998 e il 2001 è nominata dai ministri Berlinguer e Moratti fra i saggi nella Commissione scuola), oltre a essere vicedirettore dell’Osservatorio sulle politiche educative dell’Eurispes, vicepresidente della Fondazione per le pari opportunità Adecco e del polo formativo di Federlegno e responsabile del comitato scientifico del nuovo liceo quadriennale per la transizione ecologica e digitale ‘Tr.E.D’

A Bologna è nota soprattutto come preside delle Scuole Malpighi (ricopre il ruolo di dirigente dal 1993), realtà scolastica composta da duemila studenti distribuiti in sette sedi, oltre che come ex sottosegretaria all’Istruzione durante il governo Monti, dal 2011 al 2013. Tra i suoi cavalli di battaglia nella scuola c’è quello del liceo in 4 anni.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago