Categories: Più Notizie

Cervia, dal 5 novembre: la mostra animata “Alberi Partiture del Cuore” dedicata ai bambini

Sta per prendere il via il nuovissimo progetto di “Immaginante”, la mostra animata “Alberi Partiture del cuore” realizzata in collaborazione con il Comune di Cervia e dedicata ai bambini e alle bambine dai due ai dieci anni. Si tratta della 12esima edizione di ArteBambiniCervia. La mostra aprirà il 5 novembre e continuerà fino al 27 novembre.

 

“Alberi Partiture del cuore” è una mostra gioco per ri-scoprire la natura attraverso la poesia dell’arte, per amare questi giganti buoni e generosi, componenti fondamentali dell’ecosistema. Un’esposizione interattiva, dove si passa da suggestioni multimediali ad esperienze sensoriali, un’immersione nei boschi di Monet, Van Gogh, Mondrian, Klimt, Magritte, Hockney…per ascoltare partiture di colori e suoni, annusando resine e foglie, accarezzando con gli occhi chiome magiche.  Il percorso comprende spazi-laboratorio per creare gioielli arborei e cartoline. Installazioni di Alessio Caruso, Giulia Guerra, Arianna Sedioli, Cristina Sedioli, in collaborazione con Marilena Benini e Irene Penazzi.  Pronti per partire?

 

Si apre con l’evento d’inaugurazione sabato 5 novembre alle 16, alla presenza delle Autorità del Comune di Cervia, in programma una visita speciale con Nicoletta Bassetti (violino), Massimo Ghetti (flauto traverso), Giulia Costa (violoncello), Irene Penazzi (illustratrice), Marilena Benini (artista).  L’ingresso è gratuito, la prenotazione è obbligatoria: segreteria Immaginante 334 2804710 anche whatsapp. Le visite animate per le famiglie proseguono ogni sabato e ogni domenica con turni alle ore 11, 15, 16.30. Le visite, che durano un’ora, sono su prenotazione  sempre al 334 2804710 (costo del biglietto 5 euro a persona). Per nidi e scuole visite animate tutte le mattine dal lunedì al venerdì (turni a partire dalle ore 9.30). Info e prenotazioni Centro Risorse Educative e Sociali del Comune di Cervia (0544-979193).

 

Intorno alla mostra, sono in programma eventi speciali:

“Radici”:  workshop per educatori e insegnanti

Giovedì 10 novembre ore 16.45-19.15 Un nuovo sguardo sul rapporto dell’uomo con altri esseri viventi tra le pagine della letteratura per l’infanzia. Si cercheranno parole e immagini che permettono di entrare in contatto con ciò che ci unisce alle altre forme di vita. Con Sonia Basilico, esperta di letteratura per l’infanzia. L’incontro sarà preceduto dalla visita guidata alla mostra gioco ALBERI, analizzata come punto di partenza per elaborare percorsi educativi e didattici tra arte, natura e letteratura. Sarà attivo un bookshop a cura della libreria Bubusettete.

Costo euro 20. Il workshop è gratuito per i docenti dei servizi educativi e delle scuole del Comune di Cervia.

 

“Storie verdi” narrazioni animate per bambini e famiglie

Martedì 15 novembre ore 17 L’uomo che piantava gli alberi, narrazione animata con puppets e laboratorio per costruire la tana delle ghiande, con Cristina Sedioli, scrittrice e narratrice per l’infanzia. Consigliata dai 3 agli 8 anni. Martedì 22 novembre ore 17 Verde da amare, narrazione animata per botanici in erba con Monica Biselli, Biblioteca Ragazzi del Comune di Cervia. Evento di promozione alla lettura in occasione della Settimana Nazionale Nati per leggere. Consigliata dai 2 ai 5 anni. Giovedì 24 novembre ore 17 Gigi e Toto, narrazione animata con laboratorio per costruire un oggetto ricordo dei due coraggiosi personaggi, con Giulia Guerra, atelierista e grafica. Consigliata dai 3 agli 8 anni

 Le narrazioni sono gratuite, su prenotazione 334 2804710 anche whatsapp

 

Domenica 27 novembre alle 17 GRAN FINALE! Proiezione del video animato A m’so dedicato al poeta Giovanni Nadiani, illustrazioni di Marilena Benini, animazione di Alberto Cavina, con musiche originali eseguite dal vivo dall’autore Quinzan (voce)con Marco Vitali (chitarra e cori) e Andrea Sarneri (fisarmonica). A conclusione laboratorio d’arte partecipata con Marilena Benini e gustosi saluti.

L’evento gratuito, su prenotazione 334 2804710 anche whatsapp

 

La mostra e tutti gli eventi si svolgono presso i Magazzini del Sale di Cervia, via Nazario Sauro 16

 Info Segreteria Immaginante 334 2804710 dalle 15 alle 18, anche whatsapp www.immaginante.com

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago