Cervia. Aperto il bando per la borsa di studio “Francesca Fontana”

Anche quest’anno, viene pubblicato il bando per la borsa di studio, indetto dall’Associazione di promozione sociale Francesca Fontana in collaborazione dalla Parrocchia di Santo Stefano in Pisignano, con il patrocinio del Comune di Cervia e il contributo del Lions Club Cervia ad Novas, per l’assegnazione della 16a “Borsa di Studio” intitolata alla memoria di Francesca, proprio in occasione dei 16 anni dalla sua scomparsa.

La borsa di studio

La borsa di studio consiste in un assegno del valore di 2mila euro, e intende sostenere il percorso formativo di studenti particolarmente meritevoli che siano iscritti al primo anno di una qualsiasi facoltà universitaria per l’anno accademico 2024/2025.

La borsa di studio da attribuire sarà dedicata, come per il passato, a studenti universitari che siano residenti solo nel comune di Cervia e che si siano diplomati durante l’anno scolastico 2023/2024 – età massima 21 anni.

Tutti i requisiti sono allegati al comunicato stampa e si possono trovare sul sito www.associazionefrancescafontana.it compresa la domanda di adesione al concorso che avrà la sua scadenza di presentazione il giorno 30 novembre 2024

«L’impegno è quello di continuare a mantenere viva la memoria e il ricordo di “Francesca” e questo progetto in favore dei giovani universitari iscritti al primo anno, rappresenta un valore molto importante, per aiutarli nello studio e gratificarli dei loro sacrifici e perché rappresenta il futuro delle nostre generazioni.La borsa di studio in memoria di Francesca Fontana rappresenta uno dei valori fondamentali della nostra vita associativa ed è uno dei capisaldi del nostro statuto. L’impegno è quello di continuare a mantenere viva la memoria e il ricordo di “Francesca” e questo progetto in favore dei giovani universitari iscritti al primo anno, rappresenta un valore molto importante, per aiutarli nello studio e gratificarli dei loro sacrifici e perché rappresenta il futuro delle nostre generazioni», fanno sapere i dirigenti.

Leggi anche: Cucina popolare Cervia: recupero alimenti dalle attività stagionali che chiudono

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago