Cervia_-_Torre_San_Michele_-_202109171003
La Giunta del comune di Cervia ha deliberato di aderire al bando “Contributo straordinario alle imprese per il ristoro dei danni subiti dagli eventi alluvionali del maggio 2023”, approvato dalla Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna. Lo stanziamento per le imprese alluvionate è di 100 mila euro.
Le risorse saranno gestite dalla Camera di Commercio secondo criteri stabiliti dalla Convenzione con il Comune di Cervia, che prevede la concessione di contributi a fondo perduto per supportare le imprese del territorio, in attesa che le istituzioni nazionali e regionali declinino modalità e tempi di intervento relativi alla ricostruzione.
L’Assessora alle Attività Produttive Michela Brunelli: «L’alluvione di maggio ha colpito numerose imprese del nostro territorio, facenti parte di diversi comparti, dall’agricoltura all’artigianato, dalle piccole imprese alle attività che operano nei servizi. In attesa di conoscere le modalità di ristoro previste dallo Stato – e per le quali negli ultimi mesi sta continuando un importante lavoro da parte degli enti locali -, abbiamo aderito al protocollo messo in atto dalla Camera di commercio. La Convenzione ha l’obiettivo di sostenere la ripresa delle nostre aziende, che rappresentano la nostra ricchezza produttiva».
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul