Categories: Cronaca

Centro Ippico a Marina di Ravenna: il Comune cerca nuovi gestori

Il comune di Ravenna ha bandito un’indagine di mercato finalizzata all’individuazione di operatori interessati ad una successiva procedura selettiva informale tesa alla concessione in uso e gestione del centro ippico sito a Marina Romea (Ra) in via Delle Valli.

Il bando, pubblicato il 25 novembre sul sito del comune scade il 12 dicembre e prende in esame l’interesse alla gestione dell’impianto sportivo area m² 23.000 distinta al Catasto Terreni – Foglio 53 – Particella 263/parte e Particella 260/parte – e al Catasto Fabbricati – Sez. Urbana Ra – Sez. S. Alberto – Foglio 53 – Particella 263
Sub 2 – Cat. D6. Composto da: 1 edificio in muratura per scuderie, ufficio, servizi igienici e spogliatoi; 1 locale bar con veranda; campi all’aperto per maneggio e box prefabbricati in legno per scuderie con tettoia esterna.

Il concessionario dovrà garantire la gestione complessiva dell’impianto sportivo, l’apertura e la custodia, gli allestimenti e i disallestimenti, la pulizia e la manutenzione ordinaria nonché il controllo e vigilanza sugli accessi e l’utilizzo. A fronte delle suddette attività spetteranno al concessionario gli introiti derivanti dalle tariffe d’uso, definite autonomamente dallo stesso all’interno dei valori minimi e massimi stabiliti dal Comune di Ravenna, ed i proventi derivanti dalle attività svolte negli spazi concessi. Va comunque garantito uno spazio destinato all’utenza libera, intesa come attività occasionale non continuativa e alle attività praticate da altri soggetti diversi dal convenzionato.

Il gestore è tenuto a garantire l’uso gratuito all’Amministrazione comunale per manifestazioni da essa organizzate per un massimo di 10 giornate all’anno. I partiti, i Sindacati e le Associazioni potranno usare gli impianti, per uso non sportivo, corrispondendo al gestore le tariffe indicate nel tariffario vigente. Sono a carico del concessionario tutte le spese di gestione dell’impianto. Le modalità e le condizioni organizzative di gestione dell’impianto a cui il concessionario dovrà attenersi sono previste nello schema di convenzione di gestione dell’impianto, che sarà fornito in allegato alla successiva lettera d’invito, di cui al vigente regolamento per la gestione degli impianti sportivi del Comune di Ravenna, integrato con le condizioni offerte nella procedura selettiva.

I soggetti interessati potranno partecipare sia in forma singola che come raggruppamento. e la durata della concessione è di 5 anni

[vc_gallery interval=”3″ images=”29733,29732″ img_size=”full”]

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago