Categories: EconomiaRavenna

Cento operatori e imprese all’incontro con TCR e Sapir alla Fiera Farete

Un centinaio tra operatori e imprese di tutta l’Emilia-Romagna hanno partecipato ieri all’incontro promosso dal Terminal Container Ravenna e dal Gruppo Sapir, nell’ambito della Fiera Farete organizzata a Bologna da Confindustria.

Gli interventi

Nell’introdurre l’incontro e la successiva Tavola Rotonda il presidente di TCR Giannantonio Mingozzi ha sottolineato che «Ravenna, porto di tutta la regione, continua a migliorare condizioni e strutture per il miglior servizio portuale ad ogni impresa, nella prospettiva ormai vicina di un nuovo Terminal Container in Trattaroli». A sua volta Riccardo Sabadini, presidente del gruppo Sapir, ha ricordato come la logistica collegata alle attività terminalistiche apra nuove prospettive a Ravenna grazie all’impegno di Sapir con le aree di proprietà.

L’assessore regionale Andrea Corsini ha fatto il punto sulle nuove infrastrutture che riguardano ferro e gomma e che migliorano i collegamenti con lo scalo ravennate, lamentando altresì il grave ritardo dell’approvazione governativa della ZLS che è pronta ad operare nell’ambito ravennate. I presidenti di Confindustria Caiumi e Bozzi hanno ricordato che non è casuale la presenza di Emilia e Romagna confindustriale quando si parla del porto di Ravenna, che entrambe considerano fondamentale per l’economia, la competitività e la crescita di tutta la regione.

Le parole dell’assessore Randi

L’assessore Annagiulia Randi, in rappresentanza del Comune di Ravenna, ha detto che ormai è più che matura la consapevolezza di considerare il nostro porto componente essenziale per l’occupazione e lo sviluppo del sistema di imprese, a partire dalle nuove proposte che stanno maturando attraverso i lavori su fondali e banchine che l’Autorità Portuale sta seguendo. 

Alla Tavola Rotonda, moderata da Andrea Bardi, sono intervenuti il direttore generale di TCR Giovanni Gommellini, per l’Autorità Portuale il direttore operativo Mario Petrosino, Nicola Giovanardi e Simona Lovison per lo spedizioniere Jas, Andrea Borghesi, manager della logistica di Technogym, Cristiano Ercolani per Cefla, infine Marco Battaglia di Sfacs e in rappresentanza dell’Associazione Spedizionieri di Ravenna. 

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago