biblioteca
Fino alle 14 di lunedì 15 luglio 2024 è aperto il nuovo bando di servizio civile regionale rivolto a tutti i giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni (precisamente 29 anni e 364 giorni).
Per quel che riguarda il Comune di Ravenna sono disponibili 6 posti all’Istituzione Biblioteca Classense per il progetto “Il cuore della comunità: biblioteche luoghi di conoscenza, relazioni e accessibilità”. I progetti avranno una durata di 8 mesi e l’avvio in servizio è previsto a partire dall’1 ottobre 2024.
Tutti i ragazzi e le ragazze interessati/e dovranno presentare domanda di partecipazione esclusivamente online attraverso la piattaforma https://dol-er.regione.emilia-romagna.it/ | HeliosERGiovani raggiungibile da PC, tablet e smartphone.
Una volta autenticati al portale tramite SPID (per coloro che non l’hanno ancora acquisito sarà necessario richiedere alla Regione apposite credenziali mediante una procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa), tramite un sistema di ricerca con filtri, sarà possibile scegliere il progetto per il quale candidarsi.
Sarà possibile presentare una sola domanda di partecipazione, scegliendo un unico progetto ed un’unica sede (Istituzione Biblioteca Classense codice sede 147884). In caso di errata compilazione, è consentito annullare la propria domanda e presentarne una nuova fino a 24 ore antecedenti il termine dell’avviso. I giovani che saranno avviati al servizio civile riceveranno un assegno mensile pari a € 440,10.
Sul sito della Regione Emilia-Romagna: https://sociale.regione.emilia-romagna.it/servizio-civile/avvisi/dol-er-documenti-avvisi/pubblicati-gli-avvisi-del-servizio-civile-regionale è possibile consultare tutte le informazioni utili alla presentazione della domanda nonché il bando stesso. Sarà possibile reperire ulteriori informazioni sul sito del Comune di Ravenna, https://www.comune.ra.it/bandi/bando-di-servizio-civile-regionale/ o sul sito dell’Informagiovani di Ravenna: https://www.informagiovaniravenna.it/
Per ulteriori informazioni contattare Elisa Renda (mail: elisarenda@comune.ra.it tel:0544-482277) o Andrea Marabini (mail: andreamarabini@comune.ra.it tel: 0544-482600)
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul