casa_deledda
L’immobile, di proprietà completamente privata, esternamente è stato mantenuto nel suo aspetto originario, in quanto soggetto a vincoli urbanistici come villino storico. Ogni ristrutturazione ha rispettato fedelmente le caratteristiche di allora, non solo nella struttura, ma anche nelle finestre, tapparelle, porte, recinzione, ecc. L’interno invece, non essendo soggetto a rigidi vincoli, è stato modificato rispetto allo stato originale e ora è ad uso di due abitazioni private, una per piano, con relative e regolari residenze intestate a due persone fisiche.
L’area esterna viene legittimamente utilizzata come area di sosta per il pertinenziale albergo, la cui proprietà è la stessa della casa.
La proprietà si è resa disponibile, nei periodi di bassa stagione quando l’area esterna è meno utilizzata come area di sosta, ad ospitare eventi culturali e iniziative nel ricordo di Grazia Deledda, organizzate in collaborazione con l’amministrazione comunale.
Inoltre entrambe le parti hanno concordato sulla necessità di restaurare la targa in memoria di Grazia Deledda che si trova nella facciata esterna del villino, e di predisporre una cartellonistica più efficace, per individuare meglio il luogo dell’immobile, anche con segnaletica stradale da apporre in alcuni punti strategici della città. L’Amministrazione è disponibile a farsi carico degli interventi.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul