guerra
Una situazione paradossale se si pensa che oggi il petrolio costa meno di un anno fa, mentre un litro di gasolio alla pompa nel gennaio 2023 costa il 14% in più (1,89 euro/litro di oggi contro 1,63 di dodici mesi or sono).
Una misura, peraltro, in palese contraddizione con i disagi, consistenti e purtroppo anche drammatici, ascrivibili al comportamento di Autostrade per l’Italia nella gestione della rete autostradale di sua competenza, criticità accertate e già sanzionate dall’Autorità di regolazione dei trasporti, che continuano a determinare gravi danni all’economia, soprattutto alle imprese di trasporto, a causa dei maggiori tempi di percorrenza che si riverberano inesorabilmente sui costi di gestione e sulla qualità della vita. Il risultato è che i pedaggi autostradali e il rifornimento per un veicolo pesante incideranno per 10.300€ in più l’anno sulle casse delle società di trasporto. Una situazione insostenibile che richiede interventi immediati e decisi per riportare il prezzo del gasolio alla pompa al livello medio europeo. Per FITA CNA è indispensabile arrivare alla definizione del Gasolio professionale per gli autotrasportatori.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul