capodanno faenza
Dalle 17 e 30 alle 19 e 30 Pizza Gratis offerta dal Molino Naldoni e a Mezzanotte Panettone e Spumante per tutti offerti dal Comune di Faenza. Dalle 18 Aldo Fabbri illustrerà le bellezze e la storia della Fontana Monumentale di Faenza e della Torre dell’Orologio per una visita guidata esterna.
Torneranno ad esibirsi anche quest’anno dalle ore 22 e 30 alle ore 0.,30 i giovani musicisti delle Onde Radio, eta’ media di 25 anni, tra le band piu’ apprezzate a Faenza e gia’ presenti all’inaugurazione dell’Informagiovani e di tanti altri eventi faentini come la Festa della Consulta del Volontariato. Le Onde Radio sono una Band Faentina che propone Musica Originale e Inedita e tantissime reintepretazioni della grande musica Italiana, reinterpretando i grandi classici degli anni 70-80 fino ai giorni nostri in chiave pop-rock.
Dal 2015 le Onde Radio offrono una scaletta musicale adatto a tutte le situazioni, che ha permesso loro di essere apprezzati in numerosi eventi di intrattenimento pop e rock sul territorio. Sono usciti con un cd che ha ottenuto unanimi apprezzamenti registrato presso il Music Master Studio La formazione è con Angelo Alberti alla voce, Davide Montanari alla Chitarra, Federico Domenicali al basso e Filippo Foschini alla Batteria.
Il Brindisi di Capodanno sotto la Torre dell’Orologio di Faenza e’ dedicato come ogni anno ad Arte Tamburini prematuramente scomparsa in questi giorni 5 anni fa e per la quale auspichiamo al piu’ presto il ricordo della nostra citta’ attraverso l’intitolazione di una via come grande cantante e prima donna imprenditrice nel settore del folklore romagnolo. Inoltre ricordiamo quanti in questi quasi tre anni di pandemia i musicisti locali che ci hanno purtroppo lasciato e che hanno costruito come musicisti insieme a noi la storia del rock e del liscio del nostro territorio a livello regionale e nazionale e che meriterebbero di essere raccontati in una grande storia del rock nelle scuole della nostra citta’ come si racconta la ceramica. Insieme al Palio, tre elementi centrali dell’identita’ faentina.
Al termine e’ stata espressa grande soddisfazione per l’anno musicale del MEI di Faenza e di tutte le sue attivita’ che hanno ottenuto grande successo come Faenza Rock , Ferragosto sotto le Stelle, Balconi & Cortili, Martedì d’Agosto e tanti altri eventi che hanno protato economia, turismo, aggregazione, socialita’, cultura e musica in citta’, ma si avvicina il problema dell’aumento di tutto il settore spettacolo con il forte rischio che il prossimo anno tutto questo importante settore per i giovani (che coinvolge oltre 1000 giovani musicisti a Faenza) non possa proseguire, come per la piscina, per gli alti costi. Sotto questo aspetto il Vice Sindaco Andrea Fabbri si e’ impegnato a trovare altre risorse per mantenere il Mei e il suo circuito musicale di grande valorizzazione della creativita’ giovanile faentina , anche attraverso sponsor e altri fondi pubbilci copme il turismo regionale e altre fonti, anche per il prossimo anno a Faenza. Su tale impegno sono gia’ in corso riunioni nei prossimi giorni.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul