Ammessi i cani al Parco Teodorico, ma solo nell’area ristoro

I cani potranno accedere all’area ristoro del Parco Teodorico di Ravenna, dove l’accesso agli amici a quattro zampe era sempre stato vietato. Un passo avanti per gli amanti degli animali, che potranno accedere al Parco tenendo i cani al guinzaglio e accedendo dal cancello più prossimo al bar, mantenendosi in quell’area.

A stabilirlo è un’ordinanza emanata dal Dirigente del Servizio Tutela Ambiente e Territorio; mentre la proposta è partita dalla cooperativa Sociale San Vitale, che ha in gestione il punto ristoro del parco del Mausoleo.

L’esposizione canina in un parco vietato ai cani: il paradosso segnalato da Forza Italia

Non solo. Nei giorni scorsi, infatti, Nicola Tritto di Forza Italia aveva duramente criticato la scelta di ospitare al Teodorico un’esposizione nazionale canina, con circa 500 cani con relativi proprietari, mentre ai cittadini era vietato entrare nel parco con i propri animali da compagnia. Critiche confluite poi nell’interrogazione in consiglio comunale denominata “Parco Teodorico; divieto di accesso ai cani. Ma non per tutti”.

La manifestazione sarà il primo maggio, promossa dal “Gruppo Cinofilo Ravennate”. Non si tratta di una novità, ma di un evento che originariamente era organizzato per il 25 aprile ai giardini pubblici alla Loggetta Lombardesca fino al 2010, poi svoltasi al Pala De André dal 2011.

«Quello che quest’anno troviamo incomprensibile è la scelta della location visto che l’area del Parco Teodorico è vietata ai cani, cioè nessun cittadino ravennate può recarsi al parco Teodorico col proprio amico a quattro zampe mentre un evento con 500 cani viene autorizzato. Si tratta peraltro di un’area attenzionata da anni per la presenza di animali particolari e di aree dedicate a bambini e famiglie che rendono quasi “inevitabile” il divieto di far entrare cani», aveva commentato Tritto.

Leggi anche: L’Oipa si occuperà del nutrimento degli animali al parco Teodorico

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago