Si è svolta venerdì 27 ottobre a Ravenna la “Camminata per la pace” tra Hamas e Israele. È partita intorno alle 17.30 nel piazzale della stazione dei treni e si è raggiunta piazza Anita Garibaldi, davanti al Liceo Classico Dante Alighieri. L’iniziativa rientra nell’ambito della mobilitazione per chiedere la pace in Palestina e Israele.
«Condanniamo ogni atrocità, ogni forma di violenza, terrorismo e guerra, chiedendo con forza che si cessino le ostilità e si rispetti il diritto internazionale – hanno detto gli organizzatori -. Occorre rimettere al centro la mediazione e il dialogo: stiamo anche questa volta dalla parte delle vittime perché sono loro il punto di partenza per superare la spirale di morte che si sta vivendo in Israele e Palestina. Porteremo solo i colori della bandiera della pace, come simbolo dello sforzo collettivo di pacificazione su cui far convergere il contributo di tutti».
Il 27 ottobre è stata una giornata di mobilitazione nazionale, con manifestazioni in tutti Italia, a cui si aggiunge la proposta di giornata di digiuno e preghiera indetta da Papa Francesco, nell’anniversario dell’Incontro interreligioso del 1986 di Assisi.
«Chiediamo il rispetto dei diritti umani, la protezione dei civili e l’avvio di percorsi di nonviolenza e pacificazione – ha comunicato Cgil Ravenna – per i popoli israeliano e palestinese. Chiediamo l’immediato cessate il fuoco, il rilascio degli ostaggi e dei prigionieri, il rispetto del diritto umanitario per evitare ulteriore spargimento di sangue. Chiediamo inoltre di convocare, con urgenza, una Conferenza di pace che risolva, finalmente, la questione palestinese applicando la formula dei “due Stati per i due Popoli”».
A Ravenna hanno partecipato all’iniziativa persone di tutte le età. Oltre alla Cgil Ravenna, erano presenti La Casa delle Donne e altre associazioni umanitarie.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul