Natura, sapori e poesia da gustare in un’atmosfera magica, passeggiando tra ulivi e vigneti in attesa dell’arrivo delle lucciole. Giovedì 1 giugno, alle 19.30, sulle colline di Oriolo dei Fichisi rinnova l’appuntamento con la Lucciolata. Punto di ritrovo è la Torre di Oriolo, dove si terrà unaperitivo al tramonto prima di partire per una passeggiata notturna che porterà i partecipanti a un incontro ravvicinato con le lucciole che colorano le colline faentine, testimoniando la qualità ambientale di questo angolo di Romagna.
Prima di iniziare il cammino i partecipanti potranno visitare il fortilizio medievale di Oriolo prima di partire e deliziare il palato con un aperitivo a base di vini e prodotti tipici delle aziende agricole del territorio.
Da lì, passo dopo passo, ci si incamminerà lungo un percorso di 5 km ricco di fascino, durante il le guide escursionistiche ambientali mostreranno le bellezze nascoste di inizio estate. Mentre i colori del tramonto lasceranno spazio al blu del cielo notturno, sarà possibile osservare da vicino le lucciole che rischiarano d’estate le colline faentine, lasciandosi conquistare da un piccolo spettacolo senza tempo.
Per partecipare all’evento, organizzato dall’Associazione per la Torre di Oriolo occorre prenotarsi entro mercoledì 31 maggio alle ore 12 al link www.torredioriolo.it/eventi-torre/la-lucciolata/.
Ai partecipanti si consiglia di portare scarpe chiuse e comode e una torcia.
Il contributo di partecipazione è di 20 euro e comprende la visita alla Torre, l’aperitivo (piatto unico, escluse bevande) e la passeggiata guidata.
L’intero incasso sarà devoluto al Comune di Faenza come donazione a favore della popolazione locale colpita dalla recente alluvione.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul