Brisighella: 34enne di Ravenna investito da un’ambulanza. Gli è stata amputata una gamba

Un 34enne, investito da un’ambulanza della Croce Rossa, ha perso una gamba a causa delle ferite riportate nell’incidente. È successo domenica 2 giugno sera a Brisighella, nel corso delle Feste Medievali. Erano da poco passate le 19 quando un’ambulanza della Croce Rossa Italiana, con a bordo 3 volontari, ha accidentalmente investito due persone.

I fatti

Come riportano i giornali locali in edicola, la Croce Rossa prestava assistenza sanitaria durante l’evento e aveva da poco terminato il servizio. L’ambulanza, con a bordo i tre volontari, stava procedendo lungo la Strada Provinciale 23 che dalla Rocca Veneziana porta verso il centro di Brisighella, quando, per cause in corso di accertamento, l’autista ha perso il controllo del mezzo investendo i due pedoni.

Lì si trovava un pick-up del Gruppo Volontari di Brisighella, sul quale l’ambulanza ha terminato la propria corsa. Nell’urto il pick up ha sfondato il muretto laterale, evitando che l’ambulanza precipitasse nel dirupo.

I pedoni coinvolti invece facevano parte di una comitiva di trentenni: due donne di Forlì e un uomo di Ravenna. Una delle due donne è stata ferita lievemente nell’urto, mentre è stato l’uomo a subire le conseguenze più gravi: è rimasto schiacciato tra l’ambulanza ed il pickup della Protezione Civile.

I soccorsi

L’ambulanza coinvolta ha prestato le prime cure, nel frattempo sono arrivati i sei volontari dell’associazione brisighellese in servizio di Protezione Civile, oltre a un medico di Gubbio che si trovava nei paraggi. Sul posto inoltre sono arrivati i Carabinieri del comando di Faenza ed i militari dell’Arma della stazione di Brisighella, oltre all’equipaggio del 118, con due ambulanze e con l’elimedica.

Il giovane, gravemente ferito, è stato trasportato in codice rosso all’Ospedale Bufalini di Cesena, dove gli è stata amputata una gamba. Una delle due ragazze è stata invece portata al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Faenza con codice di media gravità. Sono in corso le indagini dei carabinieri per capire la dinamica dell’incidente. Le prime ipotesi sulle cause dell’incidente riguardano un possibile guasto meccanico e le condizioni dell’asfalto dopo la pioggia. Entrambi i mezzi coinvolti sono stati sequestrati.

Leggi anche: È Karima Tift la donna deceduta nell’incidente a Mandriole, aveva appena finito il turno di lavoro

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago