Categories: Formazione e lavoro

Borse di studio regionali e ministeriali per studenti. Domande entro mercoledì 26 ottobre

Tornano le borse di studio per studenti finanziate dalla Regione Emilia Romagna e dal ministero dell’Istruzione. Per presentare le domande c’è tempo fino alle 18 di mercoledì 26 ottobre.

 

Si tratta di un intervento previsto nell’ambito della legge regionale 26 del 2001 relativa al diritto allo studio, che vede impegnati il Ministero, la Regione e la Provincia nel sostegno agli studenti e alle studentesse durante il percorso scolastico delle scuole superiori, per contrastare l’abbandono scolastico e rimuovere gli ostacoli di ordine economico.

 

Le borse di studio regionali sono rivolte agli studenti residenti in Emilia-Romagna iscritti al primo e al secondo anno delle scuole secondarie di 2° grado (statali e paritarie), al secondo e terzo anno dei percorsi IeFP e alle tre annualità dei progetti personalizzati di IeFP. Le borse di studio ministeriali sono invece rivolte agli studenti dell’ultimo triennio delle scuole secondarie di 2° grado (statali e paritarie).

 

Le borse sono destinate a studenti e studentesse appartenenti a nuclei familiari con attestazione Isee non superiore a 15.748,78 euro; l’importo delle stesse verrà determinato a consuntivo dalla Regione Emilia-Romagna sulla base del numero complessivo delle domande ammesse. Per le borse regionali è prevista una maggiorazione del 25 per cento per gli studenti con media dei voti uguale o maggiore di 7 e per quelli che sono in possesso di certificazione ai sensi della legge 104 del 1992, a prescindere dalla media dei voti. Il bando è disponibile all’indirizzo www.provincia.ra.it/borsestudio

 

La domanda deve essere presentata esclusivamente on-line, all’indirizzo https://scuola.er-go.it L’accesso all’applicativo può essere effettuato unicamente tramite identità digitale: Spid (Sistema pubblico di identità digitale), Cie (Carta d’identità elettronica) o Cns (Carta nazionale dei servizi). All’Urp della Provincia è attivo lo sportello per il rilascio di credenziali Spid (http://www.provincia.ra.it/SPID).

 

Lo scorso anno sono state 1620 le borse di studio conferite, 157 in più rispetto all’anno precedente, per un importo complessivo di 378.250 euro, di cui 176.664 messi a disposizione dalla Regione e 201.586 dal Ministero. Gli importi delle borse di studio per l’anno scolastico 2021-2022 sono stati: per il biennio 183 euro (borsa base) e 229 euro (borsa maggiorata), per il triennio 261,80 euro.

 

Per informazioni contattare l’Ufficio relazioni con il pubblico della Provincia al numero 0544 258001 (il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8.30 alle 13.30, il martedì e giovedì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30) o inviare una e-mail all’indirizzo urp@mail.provincia.ra.it

 

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago