In Piazza del Popolo a Ravenna, nella mattina di lunedì 29 aprile, è in corso la manifestazione “Books not war”. Secondo i dati raccolti da Save the Cildren, sono 468 milioni i bambini che vivono in zone di guerra. I bambini di Ravenna manifestano per la pace con una distesa di bandiere nella piazza cittadina.
La manifestazione è inserita nell’ambito del Festival delle Culture di Ravenna con la ‘carovana dei pacifici’. Ad aprire l’evento è stata l’assessora Federica Moschini.
Con i laboratori della ‘carovana’ i bambini delle scuole di Ravenna hanno lavorato sul tema della pace. E ogni bambino ha realizzato un sé pacifico, sotto forma di omino di carta.
Leggi anche: Ravenna, Camilla Cimatti: «Due anni in Ucraina come operatrice umanitaria»
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul