Categories: Cultura e Spettacoli

Bonetti e Cavina ‘mattatori’ dello spettacolo “Made in Romagna” a Massa Lombarda per San Lorenzo

Nella notte di San Lorenzo, mercoledì 10 agosto, Vittorio Bonetti e Cristiano Cavina sono gli attesi ospiti al Lavatoio di Massa Lombarda, nell’ambito della rassegna “Piccolo Festival della Narrazione”. A partire dalle 21, il pianista e il narratore proporranno uno spettacolo dal titolo “Made In Romagna” che racconta di fatti memorabili di un pianista della Bassa e di un narratore di montagna.

 

Una serata nella quale sarà possibile per il pubblico ascoltare storie e canzoni memorabili attraverso la partecipazione di due grandi narratori che provengono da due mondi diversissimi. L’alfonsinese Vittorio Bonetti è un cantautore, alfiere del piano bar, che ha scritto nel 2018 un disco di inediti dedicato alla sua terra, la Romagna. Ma la sua produzione è davvero molto ampia: “Io son convinto che si può”, “Belle canzoni”, “Anime Marine”, sono alcuni dei suoi album.

 

Cristiano Cavina è uno scrittore di Casola Valsenio e tutti i suoi romanzi sono ambientati nel paese natale, e hanno come protagonista l’autore stesso, presentato però sotto diverse sfaccettature: il bambino legato al paese e alla famiglia, l’adolescente alle prese con il campionato di calcio della propria squadra amatoriale, oppure l’adulto che si scopre padre.

 

I due nello spettacolo “Made In Romagna” recupereranno il tempo perduto, visto che da giovane Cavina non poteva andare ad ascoltare Bonetti alla Festa dell’Unità, perché la nonna, fervente cattolica, gli proibiva di frequentare tutto ciò che era in odore di comunismo.

 

L’iniziativa, a ingresso libero, è organizzata dal Comune di Massa Lombarda con il contributo della Regione Emilia-Romagna e la sponsorizzazione del Consorzio Con.Ami.

 

Info: 0545-985890 e urp@comune.massalombarda.ra.it.

 

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago