“Bimbimbici”: viaggio a due ruotedal centro al museo Classis e laboratori per i più piccoli

Torna domenica 8 ottobre Bimbimbici“, che vuole promuovere tra i più piccoli una mobilità attiva e sostenibile e diffondere l‛uso della bici tra i giovani e giovanissimi. Il ritrovo è previsto alle 9 in piazza del Popolo, con partenza alle 9.30 in direzione del museo Classis, lungo un percorso in sicurezza di circa 12 km, alla portata di tutti. All’arrivo sarà possibile partecipare a laboratori per i più piccoli, a un piccolo ristoro e alla presentazione del Museo.

L’evento è promosso dal CEAS (Centro di Educazione alla Sostenibilità) del comune di Ravenna e realizzato grazie alla preziosa collaborazione con FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta)

«Non potevamo rinunciare a questa occasione di festa e benessere – ha detto l’assessore alla Transizione ecologica Gianandrea Baroncini – , tra gli eventi più amati e seguiti dalle famiglie ravennati, e quindi dopo essere stati costretti a cancellare l’appuntamento di maggio a causa dell’emergenza maltempo, abbiamo rimesso in calendario la pedalata. La conformazione del nostro territorio è un invito a pedalare e dobbiamo far sì che questa modalità leggera di spostamento diventi parte del nostro quotidiano ogni qual volta le distanze ce lo permettano. È fondamentale che avviciniamo bambine e bambini alla bicicletta, sostenendo sin da subito questi giovani consumatori verso consapevolezza e sostenibilità e promuovendo il mezzo di spostamento che più di tutti fa bene a noi e all’ambiente che ci circonda».

L’evento si colloca a conclusione della Settimana Europea della Mobilità, che ha visto la realizzazione di numerose iniziative in città, come l’inaugurazione di nuovi percorsi Pedibus, il Giretto d’Italia, il Parking Day, nonché l’importante assegnazione della bandiera gialla della ciclabilità al Comune di Ravenna. Si tratta di un riconoscimento che premia le azioni nello sviluppo di politiche di mobilità sostenibile e nella promozione dell’uso sempre più frequente e diffuso della bicicletta.

E’ previsto un numero massimo di 120 partecipanti; è obbligatoria la preiscrizione al link.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago