Gianni Verna, pittore e incisore, è nato a Torino nel 1942. Allievo di Francesco Franco e di Francesco Casorati, espone le sue opere dal 1965 in Italia e all’estero. Dopo un periodo di sperimentazione di varie tecniche artistiche, dalla pittura, alla calcografia, alla fotografia, si dedica alla xilografia, che insegna anche presso «Il Bisonte», a Firenze.
L’artista è da tempo conosciuto dalla Classense, fin da quando allestì, insieme a Schialvino, la mostra Smens. La xilografia in rivista, nel 2014, in occasione della quale, oltre ad numerose opere di pregio, donò tutti i numeri della rivista alla biblioteca. La Classense, d’altro canto, segue con passione e interesse l’attività di tutti gli artisti che hanno contribuito all’incremento, soprattutto qualitativo, delle proprie collezioni.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul