Categories: Musica

Beaches Brew: dal 6 al 9 giugno ritorna il festival sulla spiaggia dell’Hana-Bi

Foto: Ko Shin Moon live – © Brice ROBERT16 artisti da 10 paesi del mondo (Stati Uniti, Uganda, Indonesia, Australia, Olanda, Svizzera, Canada, Regno Unito, Repubblica Dominicana, Francia) arriveranno a Marina di Ravenna da lunedì 6 a giovedì 9 giugno per dare vita alla IX Edizione di Beaches Brew, l’appuntamento internazionale targato Bronson (in collaborazione con un team di curatori internazionale), che torna finalmente ad inaugurare la stagione estiva dopo il lungo stop dovuto alla pandemia e la puntata di avvicinamento realizzata nel 2021.La IX edizione del festival vuole tornare a celebrare il senso di comunità nella musica e nell’arte, rompendo ancora una volta la barriera tra artisti e pubblico per dare vita a un format unico nel suo genere, capace di richiamare ogni anno sulla spiaggia dell’Hana-Bi un pubblico affezionato da tutta Europa (e non solo). Quattro giorni all’insegna della scoperta tra mare, sole e relax. Come sempre, rigorosamente ad ingresso libero. Fra i protagonisti dell’edizione 2022 troviamo gli svizzeri AMAMI con il loro mix di afro pop, guayla e dub, o il post-punk californiano del trio tutto al femminile Automatic, il set in solo di Ben Shemie dei SUUNS, l’avant garde rock degli Horse Lords, l’acid punk apocalittico dei Tropical Fuck Storm, il garage rock dell’americano Ghost Woman, la miscela tra strumenti a corde della tradizione orientale ed elettronica dei francesi Ko Shin Moon, la cosmic disco-funk del duo olandese YĪN YĪN, il dream pop dei Soft Palms ai ritmi afro-caraibici di Kelman Duran, la band indonesiana Senyawa, che mixa le influenze di Java con la sperimentazione più intransigente, l’esplosiva coppia ugandese composta da Otim Alpha e Catu Diosis, i cui rispettivi set saranno presentati da Nyege Nyege (collettivo fondato nel 2013 a Kampala che promuove la musica di artisti africani), lo stoner psych di Endless Boogie e il groove di Model Home e Dj Fitz. Una line up assemblata fuori dai radar abituali, nella quale generi e sonorità differenti si abbinano perfettamente tra loro creando un amalgama unico.

«Per questa nuova edizione di Beaches Brew, che abbiamo voluto intitolare con un po’ di necessaria ironia Lost In Transitions — dichiarano gli organizzatori — abbiamo invitato artisti che adoriamo da tutto il mondo, molti dei quali abbiamo la fortuna di poter chiamare amici. Un festival in cui l’atmosfera, il senso di comunità e amicizia sono sempre stati un filo conduttore. La migliore ricetta per tornare a fare accendere nuovamente, ancora una volta, la magia sulla spiaggia di Marina Di Ravenna.»

Beaches Brew è presentato da Associazione Culturale Bronson con il supporto del Comune di Ravenna – Assessorato alla Cultura e di Regione Emilia-Romagna.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago