Categories: Cronaca

Bassa Romagna: scade l’1 agosto il pagamento della prima rata della Tari

È in scadenza il 31 luglio la prima rata della Tari per il 2022. Essendo il 31 luglio una domenica, si ricorda che è possibile effettuare il pagamento entro il primo agosto.

 

Si ricorda che i cittadini in possesso di Spid o Cie possono scaricare autonomamente copia degli F24 dei versamenti, disponibile sul sito nella sezione Servizi – Tributi e entrate.

 

Per i Comuni di Alfonsine, Cotignola, Lugo e Massa Lombarda è già possibile fare richiesta di domiciliazione bancaria della Tari. Gli utenti, unitamente al bollettino per il pagamento della Tari, hanno ricevuto un apposito modulo per la richiesta di attivazione della domiciliazione bancaria, che sarà attiva a partire dalla rata di dicembre 2022. Pertanto sia il pagamento della rata in scadenza, che quello della rata in scadenza a settembre dovranno essere effettuati con i modelli F24 allegati all’avviso di pagamento.

 

In fase di richiesta di attivazione, si raccomanda di verificare la correttezza e completezza dei codici riportati: in particolare si precisa che la banca dovrà inserire il Codice identificativo debitore (ID mandato) contenente lettere, numeri e caratteri speciali nella sua interezza (comprensivo del suffisso «-TARI») affinché l’allineamento vada a buon fine.

 

Lo sportello Tari di Lugo (piazza Trisi, 4) e tutti gli sportelli territoriali nei Comuni ricevono preferibilmente su appuntamento (dalla pagina dedicata del sito è possibile fissare un appuntamento online). Per qualunque informazione è possibile telefonare dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18 ai numeri 800 213 036 (gratuito da numero fisso), 199 179 964 (a pagamento da cellulare), oppure inviare una email a sportellotari@unione.labassaromagna.it.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago