Categories: Formazione e lavoro

Bassa Romagna: due percorsi gratuiti per donne in cerca di occupazione o che desiderano sviluppare un’idea imprenditoriale

Foto: standret, freepikL’Unione dei Comuni della Bassa Romagna propone due percorsi gratuiti per donne che desiderano reinventarsi professionalmente mettendo a frutto capacità e conoscenze in maniera personale, innovativa e creativa. L’obiettivo principale del progetto è duplice: favorire l’accesso al lavoro e potenziare le competenze professionali delle donne nel territorio della Bassa Romagna.Il primo è un percorso di mentoring rivolto a donne che hanno una propria idea di impresa e che vogliono approfondirla e a neo imprenditrici: offre un’occasione di crescita professionale e individuale grazie al passaggio stimolante di competenze e conoscenze «da donna a donna», una opportunità di apprendimento e crescita individuale costruita sulla reciproca interazione e condivisione di esperienze tra partecipanti e imprenditrici, manager d’impresa del territorio.Il secondo percorso è invece di empowerment: rivolto a donne disoccupate o in cerca di nuova occupazione, che vogliono seguire un processo di crescita, basato sull’incremento della stima di sé, dell’autoefficacia e dell’autodeterminazione per fare emergere le proprie migliori risorse e appropriarsi consapevolmente del proprio potenziale.Le donne interessate a questi due percorsi di crescita della propria carriera professionale saranno guidate da professioniste e imprenditrici.Le iscrizioni ai percorsi si fanno online al link entro il 25 maggio. Il corso di mentoring inizierà in maggio, mentre il percorso di empowerment inizierà a giugno.Per ulteriori informazioni, scrivere a Ecipar di Ravenna alla mail mbordini@ecipar.ra.it.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago