l orasì
Seconda vittoria consecutiva lontano da casa per Ravenna, seguita in trasferta da oltre 150 tifosi con un sostegno che va ben oltre la classifica.
Alla palla a due Coach Lotesoriere conferma il quintetto con capitan Musso, Anthony, Bonacini, Petrovic e Lewis. La gara è aperta dalla tripla di Musso e Ravenna si porta avanti 0-5. Gli ospiti toccano il +6 con i canestri di Petrovic e Lewis (3-9), ma sbagliano troppi buoni tiri da fuori e Ferrara trova un parziale di 8-0 che ribalta la situazione sull’11-9. I padroni di casa conquistano il bonus falli e dalla lunetta provano l’allungo (17-13), con il primo quarto che termina sul 19-15.
In avvio di secondo periodo Pianegonda risponde subito alla tripla di Musso (22-18), ma l’OraSì piazza un 10-0 di parziale per tornare avanti, prima con la tripla di Bonacini per il 22-25, poi con il canestro di Musso e un libero di Bartoli per il 22-28. Ferrara fa valere i suoi centimetri a rimbalzo d’attacco e torna sotto trovando la parità a quota 32, quindi sorpassa con la tripla di Amici per il 35-34 con cui le squadre vanno all’intervallo lungo.
La rientro dagli spogliatoi i padroni di casa provano la fuga (40-34), ma Ravenna risponde con la tripla di Bonacini (40-39). I giallorossi pareggiano a quota 43 con Oxilia, ma le triple di Campani e Cleaves lanciano l’allungo di Ferrara sul 54-47. L’OraSì non molla nonostante i problemi di falli di Bonacini e Musso, Anthony segna il 56-53, ma la risposta di Smith chiude il terzo quarto sul 58-53.
La fuga della Tassi Group si concretizza nei primi minuti del quarto periodo, con le triple di Campani e Amici, che, nonostante il canestro pesante di Bonacini, regalano ai padroni di casa il +13 sul 69-56. Ravenna torna in singola cifra di distacco (69-60) con Bonacini, che poi esce per 5 falli, e con la bomba di Musso ricuce fino al 69-63. Anthony mette la tripla del 71-66, Petrovic quella del -1 sul 72-71, mentre Ferrara segna solo dalla lunetta (e anche Oxilia saluta la gara per 5 falli). I giallorossi chiudono le maglie difensive e pareggiano (75-75) con Anthony e trovano l’incredibile sorpasso con 2 tiri liberi di Lewis a 30” dalla sirena. Nel finale ancora Lewis e Petrovic chiudono la gara dalla lunetta (75-82) mandando in delirio i tifosi ravennati in trasferta.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul