Categories: RavennaSport

Basket. Resta sotto di un punto l’Orasì all’overtime contro il Bisceglie

A Bisceglie l’OraSi prova a ripartire dopo una settimana complicata per la notizia della squalifica di 4 turni comminata a Nikolic che costringe i giallorossi ad affrontare questa trasferta senza il suo straniero e senza Guardigli infortunato. Bernardi inserisce nel quintetto Ferrari insieme ai soliti Onojaife, Bedetti, Dron e Paolin. Coach Fabbri parte con un quintetto molto alto formato dall’argentino Rodriguez “Suppi”, Chiti , Cepic, Abati Toure e Dip.

La cronaca

L’ex di turno, Dron, inizia bene la partita e imbuca subito la tripla del 0-3 a cui replica Abati Toure che dopo un iniziale errore aggiusta la mira e realizza subendo fallo, trasformando poi il libero aggiuntivo per il 3-3 dopo 1’20”. Bedetti firma il 3-5 in entrata. Ma ancora Abati Toure pareggia. Bedetti da buon capitano carica la squadra e Ravenna risponde. Il 2° quarto inizia con tutta l’inerzia per l’OraSì e Onojaife sigla il +11 (17-28) dopo pochi minuti con un’entrata spettacolare.
I Lions hanno 0/9 da 3 dopo quasi 13′ di gioco e non trovano il bandolo della matassa in attacco. All’arrico dell’intervallo il punteggio è fisso su 31-46.

Dopo la pausa lunga e qualche schermaglia iniziale, arriva la prima tripla a bersaglio dei Lions realizzata, dopo 14 errori, da Suppi. Ravenna reagisce con una bella azione tra Onojaife e Ferrari che appoggia il 38-53. Chessari segna il 40-53 ma Paolin con la tripla e Ferrari in contropiede firmano il +18 (40-58) dopo 4’08” della terza frazione che si concluderà 53-65.

Nella quarta frazione i Lions arrivano a -10 con due liberi di Cepic. L’OraSì un po’ arranca ma Bisceglie non riesce a dare continuità al suo gioco anche per le buone difese miste di Bernardi. A 8′ dalla fine sul 57-67 Restelli mette la tripla (57-70), poi Dip commette fallo in attacco, Restelli ci riprova ma sbaglia e Cepic realizza subendo il 3° fallo di Bedetti: 60-70 dopo l’aggiuntivo dalla lunetta.

Il supplementare si apre con un 79 pari e una penetrazione centrale di Panzini che riporta l’OraSì avanti di 2. Chessari, in trance agonistica, segna da 3 e porta avanti Bisceglie 82-81. Un finale combattuto che si conclude con il 92-91 in seguito all’errore in lunetta a tempo scaduto del match winner Chessari. Partita incredibile che i Lions hanno portato a casa nonostante il -18 del secondo periodo e l’infortunio occorso nello stesso periodo a Fontana che ne ha impedito il ritorno in campo.

Per Ravenna rimane una grande amarezza per una partita quasi vinta per ben due volte, ben interpretata nonostante le assenze di Nikolic e Guardigli ma che alla fine porta due punti in più alla squadra padrona di casa.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago