Barca in fiamme oggi a 500 metri dalla costa ravennate

Barca in fiamme oggi a 500 metri dalla costa ravennate. L’episodio è avvenuto oggi, sabato 6 maggio alle 11.15, come testimoniato dall’allarme concitato attivato alla sala operativa della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Ravenna, tramite numero blu di emergenza in mare 1530. La richiesta di aiuto è arrivata dal proprietario di una unità da diporto di 9 metri di lunghezza, a 500 metri di distanza dalla costa, località foce fiume Reno, che ha segnalato la presenza di una ingente quantità di fumo proveniente dal vano motore.

Due persone salvate dalla Guardia Costiera di Ravenna

Le due persone a bordo, in buone condizioni di salute seppur scosse dall’evento, sono state subito tratte in salvo da un’altra unità da diporto presente nelle vicinanze. La Capitaneria di Porto ha disposto l’intervento immediato della Motovedetta Search and Rescue CP 847 al fine di verificare le condizioni di salute delle persone e garantire le condizioni di sicurezza della navigazione nella zona coinvolta dall’evento. Appena giunto, l’equipaggio della motovedetta ha trovato l’unità da diporto avvolta da fumo e fiamme e ha provveduto a contenere l’incendio con la pompa antincendio in dotazione all’unità.

Barca arenata in prossimità del litorale

Per effetto della corrente poi, l’unità si è avvicinata sempre di più alla costa per poi arenarsi in prossimità del litorale, mentre i diportisti sono stati ricondotti al sicuro a terra presso Marina di Porto Reno. La Motovedetta CP 847 non ha riscontrato presenza di idrocarburi in mare. Nel frattempo intervenivano a terra i Militari della Capitaneria di Porto, due pattuglie dei VV.F. (di Ferrara e Ravenna), nonché Personale del Comando Carabinieri Biodiversità di Punta Marina. Alle 14.20 circa l’incendio è stato completamente domato con l’unità ormai arenata a pochi metri dalla battigia. Sono in corso le valutazioni tecniche necessarie per il recupero del mezzo ed è stata emanata una Ordinanza di Sicurezza della Navigazione che dispone l’interdizione dello specchio acqueo entro 700 mt. dall’unità arenata.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago