Categories: Cronaca

Bagno di Romagna in festa per il riconoscimento del borgo termale tra i più belli d’Italia

Bagno di Romagna si prepara per celebrare il prestigioso riconoscimento del borgo termale tra i “I Borghi più belli d’Italia”.

Si terrà il prossimo sabato 25 marzo 2023 nella Piazza di Santa Maria Assunta a Bagno di Romagna la celebrazione del riconoscimento del borgo termale nel circuito de “I Borghi più Belli d’Italia” alla presenza dell’Amministrazione Comunale e di tanti rappresentanti delle Istituzioni.

“I Borghi più belli d’Italia” è un circuito selettivo a livello nazionale, che mira alla valorizzazione di quei borghi italiani che esprimono un campione esclusivo di patrimonio storico, culturale, artistico, ambientale e di tradizioni locali, che rappresenta il valore peculiare dell’Italia nel mondo.

Il riconoscimento è tanto più sentito perché viene conferito sulla base di stringenti criteri di selezione, che rendono il circuito esclusivo e prestigioso.

La cerimonia sarà aperta dalla Banda Santa Cecilia, che alle 10.30  suonerà per le vie del borgo, partendo dalla sede distaccata del Liceo A. Righi, i cui studenti si uniranno al corteo.

Alle ore 11.00 in Piazza Santa Maria Assunta verrà celebrato ufficialmente questo prezioso momento, alla presenza del Presidente dell’Associazione nazionale de “I Borghi più Belli d’Italia”, dei Sindaci di molti Comuni che fanno già parte del circuito, dei rappresentanti della Regione Emilia-Romagna, di Destinazione Turistica Romagna e con la gradita partecipazione di Alessio Boattini (studioso di storica locale del gruppo AlpeAppennina), che darà una contestualizzazione storica del borgo di Bagno alla popolazione.

Alle ore 11.45 seguirà la visita guidata alla mostra “Il Sapere delle Mani” curata dal Parco Nazionale presso Palazzo del Capitano, dove si terrà anche un brindisi inaugurale, con un rinfresco organizzato da TreTerme ed Hotel Tosco Romagnolo.

Abbiamo voluto riservare un momento dedicato a questo riconoscimento, che  valorizza le eccellenze di Bagno di Romagna e conferisce prestigio a tutto il territorio della destinazione turistica della Valle del Savio – commentano il Sindaco Marco Baccini e l’Assessore al Turismo Francesco Ricci.

Il valore più rilevante di questo circuito – spiegano Sindaco e Assessore – oltre al prestigio di far parte di una serie esclusiva di borghi italiani, sta nelle opportunità di promozione dei luoghi che ne fanno parte a livello nazionale ed internazionale, ciò che consente nel suo complesso di valorizzare a livelli più alti ed autorevoli il nostro borgo termale e turistico.

E’ infatti l’ennesima conferma del valore di Bagno di Romagna e delle potenzialità che può esprimere attraverso le sue eccellenze che spaziano dal settore termale, al diffuso e identitario patrimonio ambientale che comprende il sito Unesco del Parco Nazionale, della Riserva Integrale di Sasso Fartino, dell’Area Wilderness del Fosso del capanno, di un bellissimo parco laghi, di luoghi culturali e religiosi peculiari, fino ai prodotti tipici del territorio valorizzati da una tradizione enogastronomica di primo livello.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago