Categories: Cronaca

Bagnacavallo, un’arena cinematografica per bambini con il progetto “Visionario” di Filmeeting

È stato presentato nella mattinata di domenica 18 dicembre a Palazzo Vecchio il progetto “Visionario”, che porterà alla realizzazione nel mese di maggio 2023 di un’arena cinematografica temporanea per bambini presso l’area verde di via Redino.Il progetto è realizzato dall’associazione Filmeeting con il contributo e il patrocinio della Regione Emilia-Romagna (Servizio Patrimonio Culturale) nell’ambito del bando “Giovani per il Territorio”. A presentarlo è stato Andrea Valmori di Filmeeting. «In dialogo con famiglie, associazioni e istituzioni – ha spiegato Valmori – vogliamo dare vita a un’arena pensata per i più piccoli con l’obiettivo non soltanto di utilizzare il territorio, ma di prendercene cura e raccontarlo proprio coinvolgendo i cittadini di domani».

 

È inoltre intervenuto l’assessore alle Politiche giovanili Francesco Ravagli, che ha brevemente illustrato i principali lavori realizzati nell’area di via Redino: nata come bacino di laminazione per la messa in sicurezza da un punto di vista idraulico della zona sud-est di Bagnacavallo, sta poi diventando grazie a numerosi interventi di valorizzazione un vero e proprio polmone verde a servizio della comunità.Sono partner di Filmeeting nel progetto la Biblioteca e Archivio Storico Comunale G. Taroni, BiART Gallery, Sonora Social Club e il Ceas della Bassa Romagna Podere Pantaleone.[vc_gallery interval=”3″ images=”33003,33004,33005,33006,33007″ img_size=”full”]

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago