Categories: Più Notizie

Bagnacavallo: in arrivo novità importanti nella raccolta rifiuti in centro

Hera e il Comune di Bagnacavallo stanno comunicando alla cittadinanza attraverso una lettera che dal 28 marzo il calendario di raccolta rifiuti nel centro storico sarà modificato e verranno consegnati nuovi contenitori o adeguati quelli esistenti.Per una maggiore informazione sono inoltre stati programmati due incontri pubblici che si terranno a Palazzo Vecchio giovedì 17 e lunedì 21 febbraio alle 20.30 e un incontro da seguire a distanza su computer o cellulare lunedì 28 febbraio dalle 18.30 alle 20 (info su www.gruppohera.it/direttalugo). Sabato 19 marzo, poi, presso il mercato cittadino funzionerà dalle 8.30 alle 12.30 un info point di Hera.La consegna alle singole famiglie del nuovo kit standard per la raccolta differenziata avverrà da metà febbraio. Il kit è composto dal calendario, che riporta le giornate di raccolta e le informazioni/regole sul servizio, e dai contenitori per organico, carta e cartone, plastica e lattine, vetro e indifferenziato. Il numero e la grandezza dei contenitori consegnati sono già calcolati in base ai componenti del nucleo familiare dichiarati all’interno del contratto Tari. Chi risulterà assente al momento della consegna troverà in buchetta un coupon con il quale ritirare il kit presso i punti di distribuzione. Dal 28 marzo un cambiamento importante riguarderà anche la raccolta delle lattine, che non andranno più inserite nel contenitore verde del vetro ma in quello giallo della plastica.Le novità introdotte nella raccolta servono per recuperare quantità sempre maggiori di rifiuti riciclabili, ad esempio organico, plastica, vetro e carta. È necessario infatti lavorare per aumentare la raccolta differenziata, poiché l’obiettivo da raggiungere per ogni Comune della Bassa Romagna è il 79%, come previsto dal Piano Regionale di Gestione Rifiuti. Attualmente, le percentuali di raccolta differenziata dei Comuni sono attorno al: 61% Alfonsine, 67% Bagnacavallo, 56% Bagnara di Romagna, 66% Conselice, 61% Cotignola, 67% Fusignano, 61% Lugo, 74% Massa Lombarda e 65% Sant’Agata sul Santerno.Nella lettera che viene recapitata in questi giorni a Bagnacavallo la sindaca Eleonora Proni e Andrea Bazzi, responsabile area di Hera, sottolineano come ogni cittadino abbia un ruolo attivo insostituibile per la salvaguardia dell’ambiente in cui viviamo. «Pertanto – concludono – confidiamo che vorrete prendervi sempre più a cuore la protezione dell’ambiente e contribuire con il massimo impegno alla riduzione dei rifiuti prodotti e alla loro completa raccolta differenziata».Per eventuali richieste di chiarimenti sull’avvio dei nuovi servizi è possibile contattare il numero del servizio clienti dedicato 800.999.500 (attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 22 e il sabato dalle 8 alle 18), oppure scrivere alla mail dedicata differenziatabagnacavallo2021@gruppohera.it.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago