Bagnacavallo. Maltempo, stop all’evacuazione di Traversara, da lunedì richieste Cas

Chiusa nel tardo pomeriggio di venerdì 4 ottobre la falla che si era aperta nell’argine del fiume Lamone a Traversara a seguito della nuova ondata di maltempo del 3 ottobre, sono subito ripartiti i lavori del cantiere per il ripristino della rotta.

La stabilità della situazione nell’area di Traversara, la prevista assenza a breve di fenomeni meteorologici di rilievo (come indicato anche dall’Agenzia regionale di Protezione civile) hanno perciò portato alla revoca delle ordinanze di evacuazione emanate nei giorni scorsi. Resta in vigore, a Traversara, soltanto la zona rossa nel perimetro di via Torri maggiormente colpito dai danni dell’alluvione del 19 settembre.

È stato perciò chiuso il centro di accoglienza che era stato allestito al Palazzetto dello Sport di Bagnacavallo. Nel fine settimana in supporto alla popolazione saranno presenti in particolare i volontari del Gruppo comunale di Protezione civile di Bagnacavallo.

Da lunedì 7 ottobre sarà inoltre possibile presentare domanda per il Contributo di autonoma sistemazione (Cas), che spetta alle persone che hanno dovuto lasciare la loro abitazione principale a seguito dell’alluvione e hanno provveduto autonomamente a una sistemazione temporanea alternativa. La domanda va presentata in forma cartacea presso l’Urp del Comune di Bagnacavallo entro il 31 ottobre. L’accesso è possibile soltanto su appuntamento telefonando al numero 0545 280888 oppure prenotando online al link http://prenotazione.comune.bagnacavallo.ra.it/

Per emergenze: 800 072525

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago