sacchi di sabbia
Il Comune di Bagnacavallo ha disposto diverse modalità per smaltire i residui sacchi di sabbia antiallagamento ancora presenti presso le abitazioni in seguito alle alluvioni di maggio.
Queste le possibilità previste:
– sistemazione dei sacchetti al sole per l’asciugatura e conservazione presso la proprietà privata
– rottura del sacchetto con conferimento come rifiuto dell’involucro e sistemazione della sabbia nella proprietà privata (senza spargerla in pozzetti di fognatura o in altri scarichi similari)
– conferimento dei sacchi di sabbia presso la Base Orione della Protezione civile, in via Trasale di mezzo, angolo via Crocetta a Bagnacavallo
– conferimento dei sacchi di sabbia presso il punto di raccolta dell’Area Redino, in via Redino a Bagnacavallo.
Soltanto in caso di effettiva impossibilità di conferire i sacchi nei punti sopra indicati il cittadino dovrà darne comunicazione all’Urp (0545 280888) per poi organizzare il ritiro da parte del Comune o della Protezione civile.
Il Comune ricorda infine che per motivi di sicurezza i sacchi di sabbia non vanno lasciati sul ciglio della strada.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul