Bagnacavallo: due turni per l’Accademia Bizantina Camp 2024

È stata presentata questa mattina presso l’albergo Antico Convento San Francesco l’undicesima edizione dell’Accademia Bizantina Camp, in programma a Bagnacavallo a partire dal 30 giugno e fino al 20 luglio. Il campus di alta formazione musicale offre a ragazze e ragazzi tra gli 8 e i 16 anni lezioni di strumento, musica d’insieme, teatro e laboratori artistici.

Accanto alla direttrice artistica del camp Alice Bisanti e a Paolo Ballanti, sempre di Accademia Bizantina, sono intervenuti Francesca Benini per il Comune di Bagnacavallo, Ruggero Sintoni per Accademia Perduta/Romagna Teatri e Massimo Geminiani per il Lions Club. Erano inoltre presenti Fulvia Damiani e Paolo Camprini dell’albergo Antico Convento San Francesco, dove pernotteranno i ragazzi che hanno scelto la formula residenziale.

Due turni per il camp estivo

L’Accademia Bizantina Camp propone quest’anno due turni: il primo da una settimana, dal 30 giugno al 6 luglio, e il secondo di dieci giorni, dal 11 al 20 luglio. Oltre settanta sono le ragazze e i ragazzi che hanno già aderito al camp, provenienti da diverse regioni d’Italia: le prenotazioni per il secondo turno sono già chiuse (è però possibile iscriversi alla lista d’attesa), mentre qualche posto è ancora disponibile per il primo.Entrambi i turni propongono sia la formula residenziale che quella non residenziale.

Le dichiarazioni

«Saranno giornate ricche di attività formative – ha spiegato Alice Bisanti – tra lezioni di strumento, musica da camera, il corso di teatro e laboratori di movimento e di socializzazione. In uno spazio protetto e ricco di stimoli, con un corpo di docenti ed educatori specializzati e appassionati e tanti coetanei motivati dallo stesso spirito, il Camp sarà un’esperienza estiva che lancerà dei semi nel percorso formativo di ogni partecipante.»

«Il 2024 è un anno particolarmente significativo per Accademia Bizantina – ha aggiunto Paolo Ballanti – che celebra proprio a Bagnacavallo i quarant’anni di attività con un concerto gratuito, su prenotazione, in programma sabato 22 giugno alle 19 presso il Teatro Goldoni. Il maestro Ottavio dirigerà l’ensemble in un viaggio musicale nella nostra storia.»

L’edizione 2024 dell’Accademia Bizantina Camp si avvarrà della collaborazione di docenti pluri-diplomati in Conservatorio o con titolo equivalente, esperti di didattica e attivi professionalmente nel loro settore di specializzazione: per la musica Alice Bisanti, Valeria Montanari, Marco Radaelli, Marta Nahon, Heriberto Delgado, Anna Castellari, Federico Tampieri e Gabriele Gagliotta; per il teatro Pietro Piva in collaborazione con Accademia Perduta/Romagna Teatri e per l’arte Margherita Tedaldi.Come da tradizione ragazze e ragazzi saranno creatori e interpreti di uno spettacolo musicale che si terrà al termine di ogni turno.

L’iniziativa, promossa in collaborazione con il Comune, si avvale del contributo del Lions Club di Bagnacavallo e ha inoltre il sostegno di Natura Nuova e Cofra Conad.

Leggi anche: Ravenna. Chiara Fabbro al PR2 con la mostra sui diritti umani “Along the border”

Recent Posts

Più di 2 mila persone al Coconino Fest. Mostre visitabili fino al 28 luglio

Una tre giorni di incontri, master class, workshop, performance, dedicati al fumetto d’autore di cui la casa editrice Coconino Press…

10 ore ago

Aggiornamento viabilità Tour de France. Le strade interessate e gli orari di chiusura

Il passaggio dei corridori del più importante evento ciclistico internazionale, che per la prima volta si svolgerà in parte in…

10 ore ago

Procede la riasfaltatura di vari tratti del territorio del Comune di Ravenna

lavori non comporteranno chiusure ma solo restringimenti o sensi unici alternati.

10 ore ago

Milano Marittima. Turista muore sulla spiaggia dopo il bagno: colto da un malore

I soccorsi del 118 sono intervenuti immediatamente sul posto ma, nonostante il tentativo di rianimazione degli operatori sanitari, per l'uomo…

12 ore ago

Ignazio Cipriani acquisisce il 100% delle quote del Ravenna FC. Ufficializzato il passaggio

Il nuovo Presidente incontrerà gli organi di stampa in una conferenza fissata nella mattinata del 4 luglio p.v. per illustrare…

12 ore ago

Continua l’allerta meteo per criticità idraulica e temporali nel ravennate

Nel pomeriggio di oggi martedì 25 giugno sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali forti, con possibili effetti e…

13 ore ago