Categories: Più Notizie

Bagnacavallo approda a Francoforte, dove espone la mostra in omaggio a Tonino Guerra

È dedicato a Tonino Guerra e si terrà domani, sabato 11 febbraio, a Francoforte l’ultimo evento previsto dal progetto “Radici e nuovi orizzonti”, promosso dal Comune di Bagnacavallo con le associazioni Amici di Neresheim, BiArt Gallery e Filmeeting per far conoscere la nostra cultura e le nostre tradizioni oltre i confini italiani.

 

L’evento, dal titolo “Il magico mondo di Tonino Guerra”, sarà dedicato alla figura del celebre artista santarcangiolese, molto legato alla città di Bagnacavallo. L’associazione BiArt Gallery allestirà per tutta la giornata una mostra a lui dedicata, che sarà introdotta da Grazia Frisco. A seguire, saranno proiettate alcune scene del film di Federico Fellini “Amarcord”, a cinquant’anni dall’uscita. Moderano Andrea Valmori e Alessandro Randi dell’associazione Filmeeting. La traduzione in tedesco sarà affidata a Sofia Quadrelli e Irene Manaresi. Il pomeriggio si concluderà con un aperitivo con prodotti emiliano-romagnoli.

 

Per l’Amministrazione comunale di Bagnacavallo sarà presente l’assessore Francesco Ravagli. L’iniziativa è coordinata dall’associazione dei gemellaggi “Amici di Neresheim” con il supporto dell’associazione Italo-tedesca di Francoforte, mentre la parte organizzativa è affidata all’associazione Comunicando.

 

Il progetto è finanziato dall’Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna, Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo, tramite il Bando per contributi ad Enti Locali e ad Associazioni di promozione sociale della legge regionale 5/2015. Sempre nell’ambito di “Radici e nuovi orizzonti”, grazie al progetto “Bagnacavallo nel mondo” è stata realizzata una mappatura dei bagnacavallesi che per ragioni di studio, lavoro o personali vivono in altri Paesi, presentata nel settembre scorso in occasione della Festa di San Michele.

 

La mappa è consultabile a questo link https://amicidineresheim.altervista.org/mappa/

 

Per informazioni: Ufficio Cultura del Comune 0545 280889

cultura@comune.bagnacavallo.ra.it[vc_gallery interval=”3″ images=”38528,38529,38530″ img_size=”full”]

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago