corsi italiano stranieri
Per accedere ai corsi occorre avere compiuto i sedici anni ed essere in regola con il permesso di soggiorno. I corsi saranno a numero chiuso, è quindi molto importante iscriversi al più presto presso lo Sportello Socio-educativo/Ufficio servizi sociali del Comune al primo piano di Palazzo Vecchio in piazza della Libertà.
L’inizio delle lezioni, che si terranno presso la scuola media di via Cavour, è previsto per la seconda metà di ottobre con un incontro informativo sulle principali regole di comportamento da seguire e con la somministrazione dei test di ingresso e accoglienza.
I corsi saranno articolati in prima alfabetizzazione, livello base, livelli più avanzati e cultura civica con lezioni speciali di orientamento nel territorio bagnacavallese e su tematiche di particolare utilità per coloro che provengono da altri Paesi. Sono previste inoltre visite guidate nei luoghi più significativi della città.
«Sarà richiesto di arrivare a scuola per l’inizio delle lezioni con puntualità – spiegano dal Coordinamento per la Pace – per uno svolgimento delle attività in sicurezza e senza interruzioni. Per imparare bene la lingua italiana è molto importante la presenza a scuola ed essere così seguiti con cura dagli insegnanti, parlando insieme, leggendo, facendo esercizi e guardando video.»
Al termine verranno rilasciate attestazioni a chi avrà frequentato le lezioni con regolarità e impegno; sarà possibile affrontare anche gli esami/test per conseguire la certificazione di competenza linguistica di vari livelli.
Per informazioni: 0545 280866 (Sportello socio-educativo) 333 9151946 (Coordinamento per la Pace Bagnacavallo).[vc_gallery interval=”3″ images=”21307,21308,21309,21310″ img_size=”full”]
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul