Nella giornata di oggi, venerdì 26 maggio, l’Unione Romagna Faentina lancia due comunicazioni utili ai ciclisti e alla cittadinanza.
A tutti i ciclisti si chiede di non attraversare i comuni colpiti dall’alluvione. Il transito in queste zone può infatti innescare situazioni di pericolo a causa di criticità imprevedibili quali buche, frane, smottamenti e altri dissesti di vario tipo. Inoltre, il passaggio dei ciclisti può costituire un impedimento alla circolazione dei mezzi di soccorso e alle molte attività legate all’emergenza, come ad esempio le operazioni di ripristino della viabilità (asfaltature), gli interventi delle idrovore o la distribuzione di viveri.
Mentre si ricorda che oggi dalle 16 alle 18 al parco Mita, è in programma un momento di sport e divertimento per le ragazze e i ragazzi (over 13) della città. A impartire le lezioni e a giocare con loro ci saranno le giocatrici, i giocatori e gli allenatori della Virtus Bologna. All’iniziativa sono state invitate le società di basket della città per dare la possibilità di vivere un momento di normalità, divertimento e incontro comunitario in questo momento difficilissimo per la città e per gli adolescenti. Il pomeriggio sarà centrato sullo sport, ma saranno presenti anche gli psicologi della protezione civile disponibili a dare supporto.
Dalle 18 di oggi, venerdì 26 maggio, via Firenze riaprirà in senso unico alternato regolamentato con l’impianto semaforico. La strada è però chiusa ai veicoli con portata superiore alle 3,5 tonnellate.
Questi mezzi provenienti dal centro città e diretti verso Brisighella hanno l’obbligo di svolta a destra in via Andrea Costa; una volta su via Canal Grande dovranno svoltare a sinistra verso monte. Per i mezzi pesanti provenienti da Brisighella verso la città dovranno obbligatoriamente transitare per via Canal Grande, ad eccezione di quelli diretti per via Orto Bertoni. I veicoli in uscita da via Orto Bertoni dovranno dirigersi sulla rotatoria via Canal Grande-via Firenze.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul