caldo
Ravenna tra le protagoniste di questo “autunno caldo” – dove le temperature nel weekend del 7 e 8 ottobre toccheranno i 31-32 gradi – insieme a Ferrara, Firenze, Rovigo, Agrigento, Bologna, Forlì, Lecce, Oristano e Terni.
Prosegue l’ondata di caldo eccezionale che ha investito l’Italia e parte dell’Europa con una nuova espansione dell’anticiclone africano sul continente. Nel weekend si registrerà il picco delle temperature che toccheranno valori estivi. Unica differenza rispetto all’estate è che si potrà godere di notte più lunghe e fresche.
Le previsioni sono di Andrea Garbinato di IlMeteo.it. Ha sottolinato che già lo scorso martedì si era uguagliata la temperatura massima del 12 ottobre del 1990.
«Sicuramente – afferma Garbinato ad Ansa – batteremo altri record mensili al Nord, mentre al Sud sarà più difficile andare oltre i picchi storici, in quanto il meridione viene raggiunto frequentemente in autunno da fasi calde nordafricane. Praticamente sarà come tornare indietro di 3 mesi, non vivremo il 7-8 ottobre ma il 7-8 luglio, prepariamo secchiello, paletta, occhiali da sole e costume: tutti al mare».
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul